Ecco perché:
* I modem esterni sono dispositivi autonomi con il loro involucro, l'alimentazione e l'elettronica più complessa. Questa complessità aggiunta aumenta i costi di produzione.
* I modem esterni offrono spesso più funzionalità come più tipi di connessione (DSL, cavo, ecc.), router integrati o porte extra. Questa funzionalità contribuisce al prezzo più elevato.
* Le schede modem sono integrate direttamente nella scheda madre , richiedendo hardware meno intricato e quindi minori costi di produzione.
Tuttavia, ci sono eccezioni:
* Alcune schede modem di fascia alta Con funzionalità e tecnologie avanzate possono essere più costosi dei modem esterni di base.
* Modelli più vecchi e sospesi di entrambi i tipi potrebbe essere più economico, indipendentemente dalla loro fascia di prezzo originale.
In definitiva, la scelta migliore dipende dalle tue esigenze e budget specifici. Considera fattori come:
* Tipo di connettività: Che servizio Internet hai?
* Funzionalità: Hai bisogno di funzionalità specifiche come routing, più connessioni o porte extra?
* Budget: Quanto sei disposto a spendere?
Considerando questi fattori, puoi trovare la soluzione modem più economica per la tua situazione.
networking © www.354353.com