Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Voice Over IP >> .

Quali applicazioni fanno uso dell'input del parlato?

L'input vocale, noto anche come riconoscimento vocale o discorso a testo, sta diventando sempre più diffuso tra varie applicazioni. Ecco una rottura di alcune aree di spicco in cui viene utilizzato:

Dispositivi e assistenti personali:

* Smartphone: Siri (Apple), Google Assistant, Alexa (Amazon), Bixby (Samsung) sono tutti assistenti controllati dalla voce.

* Dispositivi domestici intelligenti: Luci di controllo, termostati, musica e altri elettrodomestici a mani libere.

* Wedables: Gli smartwatch e i tracker di fitness possono essere controllati con comandi vocali.

* Laptop e tablet: Software di dettatura e funzionalità di ricerca vocale.

Produttività e comunicazione:

* Elaborazione testi: Dettare documenti ed e -mail.

* Messaggi di testo: Invia messaggi senza digitare.

* Composizione e -mail: Scrivi e -mail utilizzando comandi vocali.

* Video Conferencing: Servizi di trascrizione e sottotitoli.

* Servizi di trascrizione: Convertire le registrazioni audio o video in testo.

Entertainment &Information:

* Streaming musicale: Richiesta di canzoni o generi specifici.

* Streaming video: Ricerca vocale di contenuti, controllo della riproduzione.

* Navigazione: Ottenere indicazioni, cercare punti di interesse.

* Gaming: Comandi vocali per controllare i caratteri o le azioni.

Accessibilità:

* text-to-spealch (TTS): Leggere il testo digitale ad alta voce per individui ipovedenti.

* Software di riconoscimento vocale: Consentire alle persone con disabilità fisiche di utilizzare i computer.

* Dispositivi di comunicazione: Aiutando gli individui con menomazioni del linguaggio per comunicare.

Applicazioni specializzate:

* Diagnosi medica: Analisi vocale per il rilevamento precoce delle malattie.

* Trascrizione legale: Procedimenti giudiziari di registrazione e generazione di trascrizioni.

* Servizio clienti: Sistemi di risposta vocale automatizzati e assistenti virtuali.

* Sicurezza: Autenticazione vocale per dispositivi di sblocco o accesso a informazioni sensibili.

* Educazione: Strumenti di apprendimento interattivi e giochi educativi.

Tendenze emergenti:

* Assistenti vocali alimentati ai: Diventare più avanzato con l'elaborazione del linguaggio naturale e la comprensione contestuale.

* Supporto multilingue: Il software di riconoscimento vocale sta migliorando nella sua capacità di comprendere e tradurre lingue diverse.

* PROBLEMI DI Privacy e Sicurezza: Affrontare potenziali violazioni dei dati e uso improprio delle registrazioni vocali.

Man mano che la tecnologia avanza, le applicazioni dell'input del parlato continueranno ad espandersi, portando maggiore comodità, accessibilità e innovazione alla nostra vita quotidiana.

 

networking © www.354353.com