Spoofing IP:
* Obiettivo: Ingannare un bersaglio nel credere che una fonte sia qualcuno o qualcos'altro.
* Metodo: Invio di pacchetti con un indirizzo IP di origine falsificata.
* Esempio: Un hacker che invia e -mail con un indirizzo "da" falsificato per apparire legittimo.
* Scopo: Spesso usato in attacchi come gli attacchi DOS (Denial of Service), in cui l'attaccante sopraffà il bersaglio con il traffico di IP forgiati o in truffe di phishing per far apparire le e -mail affidabili.
IP Niding:
* Obiettivo: Per nascondere l'indirizzo IP di origine reale da un target.
* Metodo: Utilizzo di un server proxy o VPN (rete privata virtuale). Questi agiscono come intermediari, trasmettendo il traffico e oscurando l'origine.
* Esempio: Un utente che accede a un sito Web tramite una VPN, in cui il sito Web vede solo l'indirizzo IP della VPN, non quello dell'utente.
* Scopo: Utilizzato principalmente per la privacy e la sicurezza. Può aiutare a bypassare le restrizioni geografiche, a proteggere le informazioni personali dall'essere tracciate e persino a fornire anonimato per gli informatori.
Differenze chiave:
* Intenzione: Lo spoofing mira a ingannare, mentre si nasconde mira a proteggere.
* Azione: Lo spoofing altera l'IP di origine nei pacchetti, mentre si nasconde utilizza intermediari per mascherare la fonte.
* Legalità: Lo spoofing è spesso illegale e associato a intenti dannosi. Il nascondiglio è generalmente legale e utilizzato per motivi legittimi.
Analogia:
Immagina di inviare una lettera:
* Spoofing IP: Scrivere il nome e l'indirizzo di qualcun altro come mittente per ingannare il destinatario.
* Ip che si nasconde: Chiedere a un amico di inviare la lettera per te, quindi il destinatario vede solo l'indirizzo del tuo amico.
In sintesi, lo spoofing IP mira a ingannare fingendo di essere qualcun altro , mentre IP che si nasconde mira a proteggere nascondendo la tua vera identità .
networking © www.354353.com