Caratteristiche principali:
* Topologia a ciclo chiuso: Questa è la caratteristica distintiva. I dispositivi sono disposti in un cerchio, con ciascun nodo collegato al suo vicino immediato su entrambi i lati.
* Flusso di dati unidirezionale o bidirezionale:
* Unidirezionale (anello singolo): I dati viaggiano in una sola direzione attorno all'anello.
* bidirezionale (doppio anello): Vengono utilizzati due anelli, con i dati che fluiscono in direzioni opposte. Ciò fornisce ridondanza e tolleranza ai guasti.
* Token di dati o fasce di tempo: Le reti ad anello usano spesso un meccanismo "passante token" o "fascia oraria" per controllare l'accesso alla rete.
* Token Passing: Un pacchetto speciale chiamato "token" circola sul ring. Un dispositivo può trasmettere dati solo se possiede il token. Dopo la trasmissione, il dispositivo rilascia il token sul ring. Ciò impedisce le collisioni di dati.
* Time Division Multiplexing (TDM): A ciascun dispositivo viene assegnato uno slot orario specifico per la trasmissione.
* REPEATORI: A causa del degrado del segnale sulle distanze, i dispositivi nel ring fungono da ripetitori, amplificando il segnale che ricevono e inoltrandolo al dispositivo successivo.
Vantaggi:
* Facilità di installazione e gestione: Generalmente semplice da configurare rispetto ad alcune altre topologie.
* Collisioni ridotte (con token che passa): Il passaggio di token garantisce che un solo dispositivo trasmetta alla volta, minimizzando le collisioni di dati.
* pari accesso (con token che passa): Ogni dispositivo ha pari opportunità di trasmettere dati quando ha il token.
* Prestazioni sotto carico pesante (con token che passa): Il passaggio di token tende a mantenere buone prestazioni anche quando la rete è pesantemente utilizzata perché le collisioni sono ridotte al minimo.
* buon rilevamento di errori: Più facile identificare gli errori perché i dati viaggiano in un percorso prevedibile.
Svantaggi:
* singolo punto di errore (anello singolo): Una rottura nell'anello (ad esempio, un dispositivo difettoso o un cavo rotto) può interrompere l'intera rete. Questo è mitigato usando una topologia a doppia anello.
* Risoluzione dei problemi difficili: L'identificazione della fonte di un problema può essere impegnativo.
* Limitazioni di scalabilità: L'aggiunta o la rimozione dei dispositivi può essere dirompente alla rete. L'aggiunta di troppi dispositivi può anche aumentare la latenza.
* latenza (anello singolo): I dati devono passare attraverso più dispositivi per raggiungere la sua destinazione, che può introdurre latenza. Questo è meno un problema nelle moderne reti ad alta velocità.
* Complessità (doppio anello): Le topologie a doppia anello sono più complesse da progettare e gestire rispetto alle topologie a anello singolo.
* Token Overhead (con token che passa): Il sovraccarico della gestione del token può ridurre l'efficienza della rete complessiva.
applicazioni (meno comune oggi):
Le reti ad anello erano un tempo popolari, ma sono meno comuni nelle reti moderne a causa dell'emergere di topologie più flessibili e scalabili come Star e Mesh. Tuttavia, trovano ancora uso in applicazioni specializzate come:
* Interfaccia dati distribuita in fibra (FDDI): Una rete ad alta velocità (100 Mbps) basata su una topologia a doppia anello utilizzata in alcune vecchie applicazioni a larghezza di banda ad alta banda.
* Networking ottico sincrono (SONET)/Gerarchia digitale sincrona (SDH): Utilizzato nelle telecomunicazioni per la trasmissione di dati ad alta velocità su cavi in fibra ottica.
* Automazione industriale: A volte utilizzato nei sistemi di controllo industriale in cui l'affidabilità e le prestazioni prevedibili sono fondamentali.
In sintesi, una rete ad anello offre un metodo di trasmissione dei dati strutturato e, in alcuni casi, prevedibile, in particolare con il passaggio di token. Le sue caratteristiche chiave includono la struttura a circuito chiuso, il flusso di dati unidirezionale o bidirezionale e l'uso di ripetitori per mantenere la potenza del segnale. Sebbene meno comune rispetto ad altre topologie, rimane adatto a applicazioni specifiche che richiedono affidabilità e prestazioni prevedibili.
networking © www.354353.com