Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Quale efficienza di rilevamento delle intrusioni diminuisce con la crittografia?

L'efficienza di rilevamento delle intrusioni diminuisce con la crittografia perché la crittografia oscura il contenuto del traffico di rete. Sistemi di rilevamento delle intrusioni (ID) che si basano su rilevamento basato sulla firma o rilevamento di anomalie in base all'analisi del contenuto sarà significativamente ostacolato.

Ecco una rottura:

* ID basati sulla firma: Questi sistemi cercano modelli specifici (firme) di attività maligne note all'interno del payload di dati. La crittografia rende illeggibile il payload, rendendo impossibile per gli ID identificare queste firme. Gli ID vedono solo il traffico crittografato, che sembra lo stesso che sia benigno o dannoso.

* ID basati su anomalie (basati sul contenuto): Questi sistemi costruiscono un profilo del normale traffico di rete e delle deviazioni di bandiera come anomalie. Mentre alcune anomalie possono analizzare i metadati del traffico (come IP di origine/destinazione, numeri di porta, dimensione del pacchetto), l'incapacità di analizzare il contenuto crittografato limita gravemente la capacità di rilevare anomalie relative ai dati stessi. Ad esempio, un IDS potrebbe non rilevare l'esfiltrazione di dati sensibili se tali dati sono crittografati.

Tuttavia, è importante notare che la crittografia non nega completamente tutte le capacità di rilevamento delle intrusioni. Alcune tecniche rimangono efficaci:

* ID basati su anomalie (basati su metadati): Questi sistemi possono ancora rilevare anomalie basate su metadati, come insoliti volume del traffico, frequenza o modelli di comunicazione, anche se il contenuto è crittografato.

* ID basati sulla rete: Questi sistemi analizzano il traffico di rete a livello di pacchetti. Sebbene non possano ispezionare il payload, possono identificare modelli sospetti relativi al comportamento della rete, come attività di scansione o attacchi di negazione del servizio.

* Rilevamento e risposta endpoint (EDR): Le soluzioni EDR operano sugli endpoint stessi (computer, server) e possono spesso ispezionare i dati decrittografati se sono disponibili le chiavi di decryption.

In sintesi, mentre la crittografia è cruciale per la riservatezza dei dati, presenta una sfida per i sistemi di rilevamento delle intrusioni che si basano sull'ispezione del contenuto. Strategie di sicurezza efficaci devono combinare la crittografia con altre misure di sicurezza, tra cui solide soluzioni di rilevamento delle anomalie basate su metadati e endpoint di sicurezza.

 

networking © www.354353.com