* Latenza bassa: UDP non richiede una stretta di mano o una creazione come TCP. Questo lo rende molto più veloce, con conseguente minore latenza. Ciò è cruciale per le applicazioni in cui la velocità è fondamentale, anche a costo di affidabilità. Esempi includono giochi di giochi online, videoconferenza (streaming in tempo reale) e ricerche DNS.
* Efficienza: A causa della mancanza di sovraccarico di connessione, l'UDP è più efficiente in termini di utilizzo della larghezza di banda. Ogni datagramma viene inviato in modo indipendente, senza i byte extra associati al controllo degli errori di TCP e al controllo del flusso.
* Supporto di trasmissione e multicast: UDP supporta in modo nativo la trasmissione e il multicast, il che significa che un singolo pacchetto può essere inviato a più destinatari contemporaneamente. Questo è vitale per applicazioni come la sincronizzazione del tempo di rete (NTP) e alcuni tipi di streaming.
* Implementazione semplice: La progettazione più semplice di UDP porta a una più semplice implementazione sia nel software che nell'hardware. Questo può tradursi in dimensioni del codice più piccole e un minor consumo di risorse.
In breve, il valore di UDP risiede nella sua velocità ed efficienza, rendendolo adatto alle applicazioni in cui il rischio di perdita di pacchetti è accettabile in cambio di una trasmissione più rapida. L'applicazione stessa è spesso responsabile dell'implementazione di eventuali meccanismi di affidabilità necessari. Mentre TCP garantisce la consegna, i sacrifici UDP che garantiscono la velocità.
networking © www.354353.com