Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Vulnarebilità e abuso di sistema nel sistema di sicurezza delle informazioni?

Le vulnerabilità del sistema e gli abusi nei sistemi di sicurezza delle informazioni sono due lati della stessa moneta. Le vulnerabilità sono punti deboli che possono essere sfruttati e l'abuso è l'atto di sfruttare quei punti deboli per scopi dannosi. Abbattiamo ciascuno:

Vulnerabilità di sistema:

Si tratta di difetti o di debolezza nella progettazione, implementazione, funzionamento o controlli interni di un sistema che potrebbero essere sfruttati da un agente di minaccia (attaccante). Le vulnerabilità possono manifestarsi in varie forme, tra cui:

* Bug software: Errori nel codice di applicazioni, sistemi operativi o firmware in grado di consentire l'accesso non autorizzato, la modifica dei dati o gli arresti anomali di sistema. Questi vanno da semplici errori di codifica a difetti di progettazione complessi. Esempi includono overflow del buffer, iniezione di SQL e script tramite (XSS).

* Difetti hardware: Debollezze fisiche nei componenti hardware che possono essere sfruttati. Questo potrebbe essere un difetto di design in un chip, una connessione fisica scarsamente protetta o persino una vulnerabilità di accesso fisico.

* Errori di configurazione: Sistemi o applicazioni configurati in modo errato. Questa è una vulnerabilità comune, poiché le impostazioni predefinite sono spesso insicure e richiedono regolazioni specifiche per indurire un sistema. Esempi includono porte aperte, password deboli e mancanza di regole del firewall.

* Vulnerabilità di rete: Debolezze nell'infrastruttura di rete, come reti wireless non sicure, router obsoleti e mancanza di un'adeguata segmentazione della rete.

* Errore umano: Sebbene non sia strettamente una vulnerabilità tecnica, l'errore umano è una delle principali fonti di debolezza della sicurezza. Ciò include cose come l'utilizzo di password deboli, la caduta per le truffe di phishing o la mancata seguito di protocolli di sicurezza.

* Rischi di terze parti: Debolezze introdotte facendo affidamento su fornitori, servizi o componenti esterni. Se un sistema di terze parti è compromesso, può creare vulnerabilità nel proprio sistema.

* Vulnerabilità dei dati: Debolezze relative all'archiviazione, all'elaborazione e alla trasmissione dei dati. Ciò include una crittografia dei dati insufficienti, la mancanza di controlli di accesso e misure inadeguate per la prevenzione della perdita di dati.

Abuso di sistema:

Ciò si riferisce allo sfruttamento delle vulnerabilità del sistema a scopi non autorizzati o dannosi. Esempi includono:

* Brea di violazioni dei dati: Accesso non autorizzato a dati sensibili, spesso causando furto, esposizione o modifica delle informazioni.

* Attacchi di malware: Introduzione di software dannoso (malware) come virus, vermi, trojan, ransomware e spyware.

* Attacchi di negazione del servizio (DOS): Travolgendo un sistema o una rete con traffico, rendendolo non disponibile per gli utenti legittimi.

* Attacchi di phishing: Investire gli utenti a rivelare informazioni sensibili, come nomi utente, password o dettagli della carta di credito.

* Attacchi di iniezione SQL: Iniettare codice SQL dannoso in un'applicazione per manipolare le query di database.

* Attacchi di script tramite (XSS): Iniettare script dannosi in siti Web per rubare dati utente o sessioni di hijack.

* minacce insider: Azioni dannose o negligenti da parte di utenti autorizzati all'interno di un'organizzazione.

* Escalation del privilegio: Ottenere un accesso non autorizzato a privilegi di sistema di livello superiore.

La relazione:

Le vulnerabilità creano opportunità di abuso. Più vulnerabilità ha un sistema, maggiore è il rischio di abuso. Un'efficace sicurezza delle informazioni richiede un approccio proattivo per identificare e mitigare le vulnerabilità, insieme all'implementazione di forti controlli di sicurezza per prevenire gli abusi. Ciò include valutazioni di sicurezza regolari, test di penetrazione, scansione della vulnerabilità, formazione sulla consapevolezza della sicurezza e implementazione di solide politiche e procedure di sicurezza.

 

networking © www.354353.com