Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Quali sono i tre strumenti per condurre test di sicurezza wireless?

Non esiste un "top tre" universalmente concordati per i test di sicurezza wireless, poiché i migliori strumenti dipendono fortemente dalle attività specifiche e dalle competenze del tester. Tuttavia, tre strumenti spesso utilizzati e rappresentano diversi aspetti dei test di sicurezza wireless sono:

1. Airodump-Ng/Airmon-Ng (parte della suite Aircrack-Ng): Questi strumenti sono fondamentali per la ricognizione passiva e attiva delle reti wireless. Airodump-NG cattura i pacchetti dall'aria, consentendo di identificare i punti di accesso, i client associati e i protocolli di crittografia usati. Airmon-NG viene utilizzato per mettere l'interfaccia wireless in modalità Monitor, un requisito per l'acquisizione dei pacchetti. Ciò è essenziale per identificare le vulnerabilità prima di tentare qualsiasi attacco.

2. Kismet: Questo è un potente rilevatore di rete wireless, sistema di rilevamento delle intrusioni e analizzatore 802.11. A differenza di Airodump-NG, Kismet sonde attivamente la rete e fornisce informazioni più dettagliate, inclusi punti di accesso canaglia, identificando SSID nascosti e rilevando potenzialmente i punti deboli nella configurazione della rete.

3. Wireshark: Sebbene non sia strettamente uno strumento specifico per wireless, Wireshark è indispensabile per l'analisi dei pacchetti catturati da strumenti come Airodump-Ng o Kismet. Consente una profonda ispezione del traffico di rete, rivelando potenziali vulnerabilità e contribuendo a comprendere il comportamento dei protocolli e delle applicazioni wireless.

È importante notare che le considerazioni etiche sono fondamentali quando si eseguono test di sicurezza wireless. Ottieni sempre l'autorizzazione esplicita prima di testare qualsiasi rete a cui non possiedi o hai autorizzato l'accesso. Esistono molti altri strumenti, specializzati per compiti specifici come attacchi WPS, attacchi di deautenticazione o test protocolli specifici. La scelta degli strumenti dipende dall'ambito e dagli obiettivi del test.

 

networking © www.354353.com