* Risorse schiaccianti: Una singola macchina può inviare solo così tanti pacchetti al secondo. Un bersaglio può spesso resistere a un singolo attacco di sorgente semplicemente lasciando cadere o filtrando il traffico eccessivo. Un attacco DDoS, tuttavia, utilizza centinaia, migliaia o persino milioni di macchine compromesse, generando un diluvio di traffico molto più grande. Ciò aumenta significativamente la probabilità di schiacciare la larghezza di banda del bersaglio, il potere di elaborazione o altre risorse.
* Anonimato e difficoltà di traccia: La natura distribuita dell'attacco rende difficile tracciare l'origine e identificare gli attaccanti. Il traffico di attacco proviene da numerose fonti su Internet, rendendo difficile individuare il controller principale o i singoli robot. Questa offuscamento protegge gli aggressori e rende impegnative le azioni delle forze dell'ordine.
* Evasione delle tecniche di mitigazione: Molte tecniche di mitigazione si basano sull'identificazione e il blocco del traffico da un'unica fonte o una serie limitata di fonti. Gli attacchi DDoS, con il loro gran numero di fonti distribuite, possono aggirare queste tecniche diffondendo il traffico di attacco attraverso una vasta gamma di indirizzi e porte IP.
* Aumento dell'efficacia: La portata di un attacco DDoS può interrompere i servizi in modo molto più efficace di un attacco a source singola. Anche se un bersaglio ha una robusta infrastruttura, un attacco DDoS sufficientemente grande può ancora sopraffarlo e causare tempi di inattività significativi.
In breve, la natura distribuita degli attacchi DDoS è un elemento cruciale della loro efficacia, rendendoli una minaccia significativa per i servizi online e le infrastrutture. È un motivo chiave per cui combattere gli attacchi DDoS è complesso e richiede sofisticati meccanismi di difesa.
networking © www.354353.com