Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Sicurezza di rete >> .

Qual è il comando e le procedure di Port Safe?

Non esiste un singolo comando "Safe Port" in senso universale. Il concetto di "porta sicura" e le procedure ad essa associate dipendono fortemente dal contesto:

* Navigazione marittima: Nella navigazione marittima, un "porto sicuro" si riferisce a un porto o un ancoraggio considerato sicuro dalle condizioni meteorologiche prevalenti e da altri pericoli. Non esiste un comando specifico, ma piuttosto un processo decisionale basato su fattori come previsioni meteorologiche, stato di mare, condizioni della nave e aiuti di navigazione. Le procedure prevedono il controllo dei rapporti meteorologici, la consulenza nautica, la valutazione delle capacità della nave e la chiamata di un giudizio sull'idoneità di un determinato porto.

* Networking (ad es. SSH, Telnet): Non esiste un comando "Porta sicura" in protocolli di networking come SSH o Telnet che rende direttamente una porta intrinsecamente sicura. I numeri di porta sono solo etichette; La sicurezza dipende dai protocolli e dai servizi in esecuzione su tali porte e dalle misure di sicurezza implementate (firewall, crittografia, controlli di accesso, ecc.). Ad esempio, SSH in genere utilizza la porta 22, ma la sicurezza di tale connessione dipende dalla corretta configurazione del server SSH e dall'autenticazione client. La modifica del numero di porta non lo rende intrinsecamente più sicuro a meno che non sia abbinato ad altre misure di sicurezza.

* Programmazione del computer: Nella programmazione, non esiste un comando "Porta sicura". Il controllo dell'accesso alla porta viene gestito a livello di sistema operativo (ad esempio, tramite firewall o autorizzazioni di socket) e non direttamente all'interno di un linguaggio di programmazione specifico.

Per chiarire cosa intendi per "comando di porta sicura", specificare il contesto (marittima, networking, programmazione o un'altra area). Una volta fornito il contesto, è possibile fornire una risposta più specifica e utile.

 

networking © www.354353.com