Opzioni open source:
* Openvas: Uno scanner di vulnerabilità potente e completo. È una soluzione completa che offre una vasta gamma di controlli e capacità di reporting. Può essere più complesso da configurare e mantenere rispetto ad alcune altre opzioni.
* Nessus Essentials (versione gratuita): Nessus è uno scanner commerciale ampiamente utilizzato, ma offre una versione gratuita e limitata chiamata Nessus Essentials. Sebbene meno ricco di funzionalità rispetto alla versione a pagamento, è ancora uno strumento capace per la scansione di vulnerabilità di base.
* nmap: Principalmente un mapper di rete, ma NMAP include anche diverse opzioni per il rilevamento della vulnerabilità (ad es. Scansione di script). È altamente versatile e personalizzabile, ma richiede una maggiore interpretazione manuale dei risultati rispetto ad alcuni scanner di vulnerabilità dedicati.
* Nikto: Progettato specificamente per la valutazione della vulnerabilità del server Web. Controlla il software del server obsoleto, le vulnerabilità note nelle applicazioni Web e le configurazioni non sicure.
Opzioni commerciali (spesso richiedono un abbonamento):
* Nessus Professional: La versione a tutti gli effetti di Nessus, offrendo vaste funzionalità di scansione di vulnerabilità, controllo della conformità e reporting.
* Qualysguard: Una piattaforma di gestione delle vulnerabilità basata su cloud che fornisce funzionalità complete di scansione e reporting.
* rapid7 nexpose: Un'altra soluzione commerciale popolare con funzionalità avanzate di valutazione e gestione della vulnerabilità.
* acunetix: Si concentra sui test di sicurezza delle applicazioni Web, identificando vulnerabilità come l'iniezione SQL e lo scripting incrociato.
Scegliere lo strumento giusto:
La scelta migliore dipenderà dalle tue esigenze specifiche:
* Per una panoramica rapida e controlli di vulnerabilità di base: Nessus Essentials o NMAP con script appropriati potrebbero essere sufficienti.
* Per una scansione più approfondita e completa: Openvas o una soluzione commerciale come Nessus Professional o Qualysguard sarebbe più adatto.
* per la sicurezza delle applicazioni Web: Nikto o Acunetix sono strumenti specializzati.
Considerazioni importanti:
* Permessi: Assicurarsi che l'utente che esegue la scansione abbia i privilegi necessari per accedere e analizzare i file e le connessioni di rete del sistema di destinazione. I privilegi di radice sono spesso richiesti per scansioni complete.
* Falsi positivi: Gli scanner di vulnerabilità possono produrre falsi positivi. Rivedi sempre attentamente i risultati e studia le vulnerabilità segnalate prima di agire.
* Configurazione di rete: Assicurarsi che lo scanner possa comunicare con l'host Linux (connettività di rete, firewall, ecc.).
* Aggiornamenti regolari: Tieni aggiornato il tuo scanner di vulnerabilità prescelto per garantire che abbia le ultime firme di vulnerabilità.
Ricorda di scansionare sempre i propri sistemi in modo responsabile e ottenere un'autorizzazione corretta prima di scansionare qualsiasi sistema che non possiedi o gestisci. La scansione non autorizzata è illegale e non etica.
networking © www.354353.com