Ecco perché:
* Il ruolo del livello di trasporto: Questo livello è responsabile della fornitura di comunicazioni affidabili e orientate alla connessione tra applicazioni su host diversi. Gestisce:
* Segmentazione: Rompere messaggi di grandi dimensioni in pacchetti più piccoli.
* Sequenziamento: Garantire che i pacchetti arrivino nell'ordine corretto.
* Controllo degli errori: Rilevare e correggere errori di trasmissione.
* Controllo del flusso: Gestione del tasso di trasferimento dei dati per prevenire il sovraccarico.
* Stabilimento e risoluzione della connessione: Impostazione e fine sessioni di comunicazione.
* Altri livelli:
* Layer di rete (livello 3): Si tratta di indirizzamento logico (indirizzi IP), routing e inoltro dei pacchetti tra le reti. Non garantisce la consegna end-to-end.
* Layer di sessione (livello 5): Gestisce sessioni di comunicazione tra applicazioni, ma si concentra su dialoghi e sincronizzazione, non sul trasporto effettivo dei dati.
* Livello di presentazione (livello 6): Gestisce la formattazione e la crittografia dei dati, concentrandosi su come sono rappresentati i dati, non sulla sua consegna.
* Layer dell'applicazione (livello 7): Fornisce servizi direttamente alle applicazioni, come trasferimento di file, e -mail e navigazione Web. Non gestisce il processo di comunicazione sottostante.
In sintesi, il livello di trasporto è il giocatore chiave per garantire una consegna end-to-end affidabile di messaggi su una rete.
networking © www.354353.com