Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Networking Wireless >> .

Quali sono i benefici e le cadute del networking wireless?

Il networking wireless, sebbene incredibilmente conveniente, viene fornito con un proprio set di vantaggi e svantaggi.

Vantaggi:

* Mobilità: Questo è il più grande vantaggio. Gli utenti possono connettersi alla rete da qualsiasi luogo nel range del punto di accesso wireless (WAP), senza la necessità di cavi fisici. Questo è cruciale per laptop, tablet e smartphone.

* Facilità di installazione e configurazione: La creazione di una rete wireless di base è generalmente molto più semplice rispetto ai cavi in ​​un edificio. Ciò riduce il tempo e il costo dell'installazione.

* Flessibilità e scalabilità: L'aggiunta di nuovi dispositivi a una rete wireless è in genere semplice. L'ampliamento della portata della rete può essere fatto aggiungendo più wap.

* Efficacia in termini di costo (in alcuni casi): Mentre i costi iniziali dell'attrezzatura potrebbero essere simili, l'assenza di cablaggio può ridurre significativamente il costo complessivo di installazione, specialmente in spazi più grandi o aree in cui il cablaggio è difficile.

* Aesthetics: La mancanza di cavi visibili può migliorare l'estetica di una casa o di un ufficio.

Downfalls:

* Rischi di sicurezza: Le reti wireless sono più vulnerabili alle violazioni della sicurezza rispetto alle reti cablate. L'accesso non autorizzato è più semplice, richiedendo password forti e protocolli potenzialmente di crittografia come WPA3.

* velocità più lente (potenzialmente): I segnali wireless sono suscettibili alle interferenze da altri dispositivi e ostacoli fisici (pareti, mobili). Ciò può portare a velocità più lente rispetto alle connessioni cablate, specialmente nelle aree congestionate o con standard wireless più vecchi.

* Range limitato: La gamma di una rete wireless è limitata dalla potenza del WAP e dell'ambiente circostante. La resistenza del segnale si indebolisce di distanza e ostacoli.

* Interferenza: I segnali wireless possono essere interferiti con altri dispositivi che operano sulla stessa frequenza (microonde, dispositivi Bluetooth, telefoni a cordone). Ciò può portare a connessioni eliminate e velocità ridotta.

* Variabilità della potenza del segnale: La potenza del segnale può fluttuare a seconda della posizione, dell'ora del giorno e dei fattori ambientali. Ciò può portare a prestazioni incoerenti.

* Dipendenza dal potere: Le reti wireless richiedono l'energia per funzionare, a differenza delle reti cablate che possono funzionare con un'interruzione di corrente se si utilizza un UPS.

* Costo maggiore in alcuni casi: Mentre l'installazione può essere più economica, apparecchiature wireless di fascia alta (router, punti di accesso con funzionalità avanzate) possono essere più costose delle apparecchiature di networking cablata di base.

* Manutenzione: Sebbene più semplice da impostare inizialmente, mantenere prestazioni ottimali può richiedere una risoluzione di problemi occasionali e la regolazione delle impostazioni.

In definitiva, la scelta migliore tra rete cablata e wireless dipende dalle esigenze e dalle priorità individuali. Molti utenti optano per un approccio ibrido, combinando i punti di forza di entrambi.

 

networking © www.354353.com