1. Trova reti disponibili:
* Windows: Fai clic sull'icona Wi-Fi nel vassoio di sistema (solitamente angolo in basso a destra). Questo mostrerà un elenco di reti disponibili.
* macOS: Fai clic sull'icona Wi-Fi nella barra dei menu (di solito all'angolo in alto a destra). Questo mostrerà un elenco di reti disponibili.
* Linux: Il metodo varia notevolmente a seconda dell'ambiente desktop (Gnome, KDE, XFCE, ecc.). In generale, c'è un'icona di rete nel vassoio di sistema o nella barra dei menu.
2. Seleziona la tua rete:
Se la tua rete non è elencata automaticamente, potrebbe essere necessario aggiungerla manualmente. Tuttavia, prima * controlla l'elenco * per vedere se è presente ma nascosto (a volte le reti sono impostate per non trasmettere il loro SSID, rendendole invisibili a meno che tu non conosca il nome).
3. Immettere i dettagli della rete:
* Nome della rete (SSID): Questo è il nome della tua rete Wi-Fi. È distinto al caso.
* Tipo di sicurezza: Questo di solito indica il tipo di crittografia utilizzata dalla rete:
* WPA2-PSK: Questo è il tipo più comune e sicuro. Avrai bisogno della passphrase WPA2/WPA3 (spesso chiamata "password" o "chiave di rete").
* WPA/WPA2-PSK: Questo è anche comune e supporta sia la crittografia WPA che WPA2.
* Wep: Questo è un tipo più vecchio e meno sicuro.
* Apri/Nessuno: Ciò significa che la rete non è garantita (non consigliata).
* Chiave di sicurezza/password/passphrase: Questa è la password per la tua rete wireless. Assicurati di inserirlo correttamente; È distinto al caso.
su Windows:
* Se la rete è elencata, selezionarlo e immettere la password se richiesto.
* Se non è elencato, fai clic su "Aggiungi altra rete". Questo aprirà una finestra in cui è possibile inserire tutti i dettagli di rete (SSID, tipo di sicurezza, password).
su macOS:
* Se la rete è elencata, selezionarlo e immettere la password se richiesto.
* Se non è elencato, fai clic su "Altre reti ..." nella parte inferiore del menu Wi-Fi. Questo aprirà una finestra in cui è possibile inserire tutti i dettagli della rete.
su Linux:
Questo varia drasticamente in base all'ambiente desktop. Di solito, troverai un modo per aggiungere una nuova rete tramite le impostazioni di rete, spesso accessibile tramite il menu Impostazioni di sistema. Cerca opzioni come "Aggiungi rete" "Connetti alla rete nascosta" o simile. Dovrai fornire il SSID, il tipo di sicurezza e la password.
4. Salva e connettiti:
Dopo aver inserito i dettagli richiesti, fare clic su "Connetti" o "Salva" (la formulazione esatta dipende dal sistema operativo). Il computer tenterà quindi di connettersi alla rete wireless.
Risoluzione dei problemi:
* Password errata: Controllare la password per gli errori di battitura. La sensibilità del caso è importante!
* Network nascosto: Se la tua rete è nascosta, assicurati di aver inserito nell'SSID esatto.
* Problemi del driver: Assicurati che il tuo driver Wi-Fi sia aggiornato. Controlla il sito Web del produttore del computer o la pagina di supporto del tuo laptop.
* Problemi di rete: Controlla se il router è acceso e funziona correttamente. Il riavvio del router può spesso risolvere problemi temporanei.
* Modalità aereo: Assicurarsi che la modalità aereo sia disattivata.
Se hai ancora problemi, fornisci il tuo sistema operativo e posso darti istruzioni più specifiche.
networking © www.354353.com