Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Networking Wireless >> .

Quali sono i vantaggi e lo svantaggio della rete wireless dell'infrastruttura?

Le reti di infrastrutture wireless, come quelle che utilizzano tecnologie Wi-Fi o cellulari, offrono diversi vantaggi e svantaggi rispetto alle reti cablate.

Vantaggi:

* Mobilità: Questo è il più grande vantaggio. Gli utenti possono connettersi e spostarsi liberamente all'interno dell'area di copertura senza essere legati a un cavo fisico. Questo è cruciale per laptop, tablet, smartphone e altri dispositivi portatili.

* Easy Installation and Displementation: La configurazione di una rete wireless è generalmente più semplice e più veloce dell'installazione di una rete cablata, specialmente negli edifici esistenti. Ciò riduce i costi e il tempo di installazione.

* Flessibilità e scalabilità: L'aggiunta di nuovi dispositivi a una rete wireless è spesso più semplice che aggiungerli a una rete cablata. L'ampliamento dell'area di copertura della rete è anche relativamente semplice, sebbene potenzialmente più costosa della semplice gestione di più cavi.

* economico (in determinate situazioni): In ambienti in cui i cavi in ​​esecuzione sono difficili o impossibili (ad esempio, grandi spazi aperti, edifici storici), il wireless può essere una soluzione più economica, nonostante il costo iniziale più elevato delle apparecchiature wireless.

* Accessibilità: Le reti wireless possono fornire l'accesso a Internet alle aree in cui è difficile o poco pratico eseguire cavi.

Svantaggi:

* Rischi di sicurezza: Le reti wireless sono intrinsecamente meno sicure delle reti cablate. Sono suscettibili all'astrutturazione, all'accesso non autorizzato e alle varie forme di attacchi informatici a meno che non siano adeguatamente fissati con password forti, crittografia (come WPA3) e firewall.

* velocità più lente: Le velocità wireless sono generalmente più lente delle connessioni cablate, specialmente in ambienti con molte interferenze o con standard wireless più vecchi. Ciò può avere un impatto significativo sulle prestazioni per attività ad alta intensità di larghezza di banda come lo streaming video o i giochi online.

* Interferenza: I segnali wireless possono essere influenzati da varie fonti di interferenza, come microonde, telefoni a cordone e altri dispositivi elettronici. Ciò può portare a connessioni lasciate cadere, velocità lente e prestazioni inaffidabili.

* Range limitato: La gamma di una rete wireless è limitata dalla potenza del punto di accesso e dei fattori ambientali. L'estensione dell'intervallo richiede spesso punti di accesso aggiuntivi o ripetitori, che aggiungono costi e complessità.

* Tenna del segnale: La potenza del segnale può variare notevolmente a seconda della distanza dal punto di accesso, ostacoli (pareti, mobili) e interferenze. I segnali deboli causano velocità lente e connessioni inaffidabili.

* Dipendenza dall'infrastruttura: Le reti wireless si basano su punti di accesso e talvolta stazioni di base, che richiedono energia e manutenzione. Un'apparecchiatura di interruzione di corrente o malfunzionamento può interrompere l'intera rete.

* Costo iniziale più elevato (a volte): Mentre l'installazione può essere più economica, l'investimento iniziale in punti di accesso wireless e router può talvolta essere superiore a quello di una rete cablata di base, in particolare per le aree più grandi.

In conclusione, la scelta tra una rete di infrastrutture cablate e wireless dipende dalle esigenze e dai requisiti specifici dell'ambiente. Il wireless è una buona scelta per la mobilità e la facilità di installazione, ma le considerazioni sulla sicurezza e sulle prestazioni devono essere attentamente valutate. Spesso un approccio ibrido (che combina cablato e wireless) è la soluzione ottimale.

 

networking © www.354353.com