1. Configura il tuo router/punto di accesso:
* Abilita VLAN: La maggior parte dei router moderni supporta VLAN. Cerca questa opzione nell'interfaccia di configurazione del router.
* Crea VLAN: Crea due VLAN:uno per il gruppo di fiducia (ad esempio, Vlan 10 per "fidati") e uno per il gruppo non attenuato (ad esempio, Vlan 20 per "Guest").
* Assegna SSID: Crea SSID separati (nomi di rete) per ciascuna VLAN. Ad esempio, "TrustNetwork" per la VLAN affidabile e "Guestnetwork" per la VLAN non attenuata.
* Impostazioni di sicurezza: Configurare le impostazioni di sicurezza (WPA2/WPA3) per entrambi gli SSID.
* Regole di firewall: Se il tuo router ha un firewall, configura le regole per limitare l'accesso tra le due VLAN. Ad esempio, potresti bloccare il traffico dalla VLAN ospite alla VLAN di fiducia.
2. Configura i tuoi dispositivi:
* Connetti i dispositivi di fiducia al SSID "TrustNetwork". Questo li posizionerà sulla VLAN di fiducia.
* Collegare dispositivi non attendibili al SSID "Guestnetwork". Questo li posizionerà sulla VLAN ospite.
Vantaggi dell'utilizzo di VLAN:
* Sicurezza migliorata: L'isolamento di dispositivi affidabili da dispositivi non attenuati migliora la sicurezza impedendo l'accesso non autorizzato a dati sensibili.
* Segmentazione del traffico: Le VLAN consentono di dare la priorità al traffico per diversi gruppi, garantendo prestazioni migliori per dispositivi affidabili.
* Gestione della rete: Separare le VLAN semplificare la gestione della rete e la risoluzione dei problemi.
Scenario di esempio:
* Hai una rete domestica con computer di famiglia, dispositivi intelligenti e una console di gioco.
* Si desidera creare una rete separata che gli ospiti possono utilizzare, impedendo loro di accedere ai file o ai dispositivi personali.
Soluzione:
* Crea due VLAN:uno per i tuoi dispositivi di famiglia ("fidati") e uno per gli ospiti ("ospite").
* Assegnare diversi SSID per ogni VLAN.
* Configurare le regole del firewall per bloccare il traffico dalla VLAN "ospite" alla VLAN "fidata".
Considerazioni importanti:
* Compatibilità del router: Assicurati che il tuo router supporti le VLAN.
* Compatibilità del dispositivo: Assicurati che i tuoi dispositivi possano connettersi a più SSID e che supportino i protocolli di sicurezza scelti.
* Funzionalità avanzate: Il tuo router potrebbe offrire funzionalità avanzate come il tagging VLAN o le VLAN basate su porte per un controllo ancora più fine.
Ricorda:
* L'implementazione di VLAN richiede alcune conoscenze tecniche. Consultare la documentazione del router o chiedere aiuto professionale se non sei sicuro del processo di configurazione.
* Rivedi regolarmente la configurazione VLAN e le regole del firewall per assicurarti che soddisfino le tue esigenze di sicurezza.
networking © www.354353.com