Il legame del canale, noto anche come aggregazione del canale, consente di combinare due o più canali wireless adiacenti in un singolo canale più ampio. Ciò si traduce in una velocità dei dati più elevata e in un throughput migliore.
Ecco come funziona:
* 802.11n: Ha introdotto il concetto di canali a 40 MHz. Due canali da 20 MHz potrebbero essere uniti per formare un singolo canale da 40 MHz, raddoppiando la larghezza di banda. Ciò ha consentito una velocità dati più elevate e prestazioni migliori.
È importante notare che il bonding del canale richiede sia il punto di accesso (router) sia il dispositivo wireless per supportarlo. Richiede inoltre che i canali scelti siano adiacenti e non utilizzati da altri dispositivi.
networking © www.354353.com