Sistemi cablati:
* Trasmettitore/ricevitore (TX/RX): Questo è il termine più comune e generale utilizzato per i sistemi cablati. È applicabile a vari tipi di connessioni cablate come Ethernet, USB e connessioni seriali.
* Modem: Un dispositivo che modula (codifica) Dati in un segnale adatto alla trasmissione su un mezzo (come linee telefoniche) e demodulati (decodifica) Il segnale ricevuto di nuovo nei dati.
* ripetitore: Un dispositivo che amplifica un segnale e lo ritrasmette, estendendo l'intervallo di una rete cablata.
* hub: Un semplice dispositivo che collega più dispositivi su una rete, ma non esegue alcuna elaborazione o routing del segnale.
* switch: Un dispositivo più intelligente di un hub. Scopra quali dispositivi sono collegati e dirige il traffico solo al destinatario previsto, migliorando l'efficienza della rete.
* router: Un dispositivo che collega più reti e dirige il traffico tra di loro. Utilizza i protocolli di routing per determinare il percorso migliore per i pacchetti di dati.
Sistemi wireless:
* Trasmettitore/ricevitore (TX/RX): Utilizzato in senso lato per la comunicazione wireless, come Wi-Fi, Bluetooth e reti cellulari.
* Stazione base: Un trasmettitore/ricevitore fisso e potente che serve una rete cellulare, fornendo copertura a un'area geografica.
* Punto di accesso (AP): Un dispositivo che fornisce connettività wireless a una rete cablata. Usa spesso gli standard Wi-Fi.
* Router wireless: Combina le funzioni di un router e un punto di accesso, fornendo connettività di rete sia cablata che wireless.
* Client: Un dispositivo che si collega a una rete wireless (ad esempio il tuo laptop o smartphone).
Sistemi in fibra ottica:
* Trasmettitore/ricevitore (TX/RX): Questa terminologia rimane rilevante per le connessioni in fibra ottica.
* Trasmettitore ottico: Converte i segnali elettrici in segnali luminosi adatti alla trasmissione attraverso fibre ottiche.
* Ricevitore ottico: Converte i segnali di luce in segnali elettrici.
* Transoceiver ottico: Un singolo dispositivo che combina sia un trasmettitore ottico che un ricevitore.
Considerazioni chiave:
* Implementazioni specifiche: La terminologia esatta può variare a seconda della tecnologia o del protocollo specifico coinvolto. Ad esempio, in Wi-Fi, potresti vedere termini come "AP (punto di accesso)" e "STA (stazione)" per fare riferimento al trasmettitore e al ricevitore.
* Funzionalità: Presta attenzione al ruolo del dispositivo. È principalmente interessato alla modulazione/demodulazione, all'amplificazione del segnale o al routing dei dati?
* Architettura di rete: La terminologia può cambiare in base alla configurazione complessiva della rete, in particolare nelle reti più grandi.
Fammi sapere se desideri un tuffo più profondo in un tipo specifico di sistema o hai altre domande!
networking © www.354353.com