1. Sul router (l'opzione di origine - migliore):
* Etichetta fisica: Il modo più semplice è spesso cercare un adesivo sul tuo router stesso. Questa etichetta contiene in genere il nome di rete Wi-Fi predefinito (SSID) e la password. Guarda sul fondo, sul retro o sui lati del router. Potrebbe essere etichettato "Password", "Password Wi-Fi", "Key WPA", "Chiave di sicurezza", ecc.
* Interfaccia web del router: Questo è il metodo più affidabile se la password predefinita è stata modificata. Dovrai accedere alle impostazioni del tuo router.
* Trova l'indirizzo IP del router:
* Windows: Apri il prompt dei comandi (cerca "CMD" nel menu Start) e digita `ipconfig`. Cerca "Gateway predefinito". Questo è di solito l'indirizzo IP del router (ad es. 192.168.1.1, 192.168.0.1, 10.0.0.1).
* macOS: Apri le preferenze di sistema -> Network -> Seleziona la rete Wi -Fi -> Fai clic su "Advanced ..." -> Vai alla scheda "TCP/IP". L'indirizzo "router" è l'IP del tuo router.
* Linux: Apri un terminale e digita il percorso IP | grep default` o `route -n`. Cerca l'indirizzo gateway.
* Accedi alle impostazioni del router:
1. Apri un browser Web (Chrome, Firefox, Safari, Edge).
2. Digita l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi e premere Invio.
3. Ti verranno richiesti un nome utente e una password. Il nome utente e la password predefiniti sono spesso stampati sull'etichetta del router, oppure puoi trovarli online cercando il numero di modello del router e le "credenziali di accesso predefinite". Le impostazioni predefinite comuni sono "amministratore" sia per il nome utente che per la password, o "amministratore" e una password vuota. Se quelli non funzionano, cerca il sito Web del produttore del router per l'accesso predefinito.
4. Una volta effettuato l'accesso, cerca sezioni come "wireless", "wi-fi", "sicurezza" o "sicurezza wireless". La formulazione esatta varia in base al modello del router.
5. Dovresti trovare la password Wi-Fi (spesso chiamata "chiave", "passphrase" o "password") visualizzata lì. Potrebbe essere nascosto dietro Asterisks o una casella di controllo "Mostra password".
2. Su un dispositivo già collegato alla rete:
* Windows:
1. Apri il pannello di controllo (cercalo nel menu Start).
2. Vai su rete e Internet -> Centro di rete e di condivisione.
3. Fai clic sul nome della rete Wi-Fi (accanto a "Connessioni").
4. Nella finestra di stato Wi-Fi, fare clic su "Proprietà wireless".
5. Vai alla scheda "Sicurezza".
6. Controlla la casella che dice "Show personaggi". La tua password Wi-Fi verrà rivelata nel campo "Chiave di sicurezza di rete". *Nota:funziona solo se si dispone di privilegi di amministratore sul computer.*
* macOS:
1. Apri l'accesso al portachiavi (cercalo utilizzando Spotlight - Command + Spacebar).
2. Nella barra laterale sinistra, selezionare "Sistema" sotto "portachiavi" e "password" nella categoria "".
3. Trova il nome della tua rete Wi-Fi nell'elenco.
4. Fare doppio clic sul nome di rete.
5. Controlla la casella che dice "Mostra password".
6. Ti verrà richiesto di inserire la password dell'utente MacOS o utilizzare il touch ID per confermare la tua identità.
7. Verrà rivelata la password Wi-Fi.
* Android: Il metodo varia a seconda della versione e del produttore Android. Ecco un paio di approcci comuni:
* Android 10 e successivo:
1. Vai alle impostazioni -> Wi -Fi.
2. Tocca l'icona del marcia (impostazioni) accanto alla rete Wi-Fi connessa.
3. Toccare "Codice QR" (o un'opzione simile come "codice QR Wi-Fi").
4. È possibile scansionare il codice QR con un altro dispositivo o toccare "Salva come immagine" e quindi utilizzare un'app di lettore di codice QR su un altro dispositivo per decodificare l'immagine e rivelare la password. Alcuni telefoni mostreranno direttamente la password quando si tocca il codice QR.
* Android 9 e prima (e talvolta su versioni più recenti): Questo metodo richiede spesso l'accesso al root, che generalmente non è raccomandato per motivi di sicurezza. Potresti essere in grado di trovare la password in un file utilizzando un File Explorer con privilegi di root, ma questo è un argomento avanzato.
* Come nota a margine puoi trovare la tua password WiFi dal tuo account Google:
1. Apri il tuo account Google.
2. Vai alla sicurezza.
3. Scorri verso il basso fino alle password salvate
4. Trova la password WiFi
* iOS (iPhone/iPad): Sfortunatamente, Apple rende difficile trovare direttamente una password Wi-Fi salvata su un dispositivo iOS. L'opzione più semplice è in genere utilizzare il metodo del codice QR su un telefono Android già collegato alla rete (come descritto sopra). Altrimenti, il modo più semplice è cambiare la password in una nuova dal router.
3. Contatta l'amministratore di rete:
* Se sei su una rete gestita da qualcun altro (ad esempio, al lavoro, a scuola o a un condominio), la soluzione più semplice e appropriata è contattare l'amministratore della rete o il supporto IT. Possono fornirti la password.
Considerazioni importanti:
* Sicurezza: Fai attenzione a condividere la tua password Wi-Fi. Dagli solo persone di cui ti fidi.
* Modifica della password: Se sospetti che la tua rete Wi-Fi sia stata compromessa, modifica immediatamente la password. Usa una password forte lunga almeno 12 caratteri e include un mix di lettere, numeri e simboli maiuscole e minuscole.
* password predefinite: Se stai ancora utilizzando la password Wi-Fi predefinita fornita con il tuo router, cambialo immediatamente. Le password predefinite sono ben note e rendono la tua rete vulnerabile all'hacking.
* WPA3: Se il router lo supporta, utilizzare la crittografia WPA3 per la migliore sicurezza. In caso contrario, utilizzare WPA2 con la crittografia AES. Evita protocolli più vecchi come WEP o WPA-TKIP, poiché sono facilmente incrociati.
* Rete ospite: La maggior parte dei router moderni ti consente di creare una rete ospite. Questa è una rete Wi-Fi separata con la propria password che puoi dare ai visitatori senza dare loro accesso alla tua rete principale e alle sue risorse.
Risoluzione dei problemi:
* Impossibile trovare l'indirizzo IP del router: Doppio controllo che sei connesso alla rete Wi-Fi.
* Credenziali di accesso al router dimenticato: Prova le credenziali predefinite. Se quelli non funzionano, potrebbe essere necessario ripristinare il router nelle sue impostazioni di fabbrica. *ATTENZIONE:questo cancellerà tutte le impostazioni personalizzate, inclusa la password Wi-Fi e tutte le regole di inoltro delle porte. Consultare il manuale del router prima di ripristinare.*
* La password è nascosta: Cerca una casella di controllo "Mostra password" o un'opzione simile nelle impostazioni del router o sul dispositivo connesso.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di trovare o ripristinare la password Wi-Fi. Ricorda di dare la priorità alla sicurezza e utilizzare una password forte per proteggere la tua rete.
networking © www.354353.com