* Email: Invio e ricezione di e -mail.
* Navigazione web: Download di pagine Web, immagini e video.
* Trasferimenti di file: Caricamento e download di file.
* Streaming: Guardare video o ascoltare musica.
* Gaming online: Dati scambiati tra giocatori e server di gioco.
* Transazioni del database: Interazioni con i database.
* Voice over IP (VoIP): Effettuare telefonate su Internet.
Il traffico viene spesso misurato in termini di:
* bit al secondo (bps): L'unità fondamentale, che rappresenta il numero di bit trasmessi al secondo. Valori più alti indicano velocità di trasmissione più veloci.
* byte al secondo (bps): Spesso usato, dove 8 bit sono uguali a 1 byte.
* Pacchetti: I dati vengono suddivisi in unità più piccole chiamate pacchetti per la trasmissione. Il traffico può anche essere misurato nel numero di pacchetti trasmessi al secondo.
* Larghezza di banda: La quantità massima di dati che può essere trasmessa su una connessione di rete in un determinato periodo di tempo. Questa è una misura della capacità, non necessariamente l'attuale livello di traffico.
Comprendere il traffico di rete è fondamentale per gli amministratori di rete. L'alto traffico può portare a congestione, rallentamenti e problemi di prestazioni. L'analisi dei modelli di traffico aiuta a ottimizzare le prestazioni della rete, identificare i colli di bottiglia e proteggere la rete contro attività dannose.
networking © www.354353.com