1. Controlli di base:
* Riavvia il tuo computer e il tuo router/modem: Questo spesso risolve i problemi temporanei.
* Controlla la tua connessione Internet: La tua Internet funziona per altri dispositivi sulla stessa rete? In caso contrario, il problema risiede nel tuo fornitore di servizi Internet (ISP) o dal tuo modem/router, non al tuo computer.
* Controlla i tuoi cavi: Assicurarsi che tutti i cavi che collegano il computer al router/modem siano collegati in modo sicuro. Prova diversi cavi, se possibile.
* Controlla il browser: Prova un browser Web diverso (Chrome, Firefox, Edge, Safari). Se uno funziona e altri no, il problema è probabilmente con le impostazioni del browser malfunzionante o la cache.
2. Problemi specifici del browser:
* Cancella la cache e i cookie del browser: I dati memorizzati nella cache obsoleti o danneggiati possono impedire il caricamento corretto dei siti Web.
* Controlla le estensioni del browser: Disabilita le estensioni una per una per vedere se qualcuno interferisce con la navigazione.
* Controlla le impostazioni del browser: Assicurati che le impostazioni del proxy siano corrette (di solito dovrebbero essere automatiche). Le impostazioni di proxy errate possono bloccare l'accesso a Internet.
* Aggiorna il browser: Un browser obsoleto può avere problemi di compatibilità.
3. Problemi relativi alla rete:
* Controlla le tue impostazioni DNS: Le impostazioni DNS errate possono impedire al computer di risolvere gli indirizzi del sito Web. Prova a utilizzare Google Public DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o CloudFlare DNS (1.1.1.1 e 1.0.0.1). Puoi modificarli nelle impostazioni dell'adattatore di rete.
* Controlla il tuo firewall: Il tuo firewall potrebbe bloccare l'accesso a determinati siti Web. Disabilitalo temporaneamente per vedere se questo è il problema (ricorda di riaccenderlo in seguito!).
* Controlla il tuo software antivirus/anti-malware: A volte, un software di sicurezza eccessivamente aggressivo può interferire con l'accesso a Internet. Disabilitalo temporaneamente per testare.
* Controlla l'adattatore di rete: Assicurati che l'adattatore di rete sia correttamente installato e funzionante. Puoi verificarlo in Dispositive Manager (Windows) o System Information (MACOS).
* Esegui la risoluzione dei problemi di rete: Windows e MacOS hanno risoluzione dei problemi di rete integrati che possono rilevare e risolvere automaticamente alcuni problemi comuni.
4. Problemi più avanzati:
* Problemi di file host: Un file "host" corrotto o dannoso può bloccare l'accesso ai siti Web. Potrebbe essere necessario ripristinare o modificare questo file (richiede alcune conoscenze tecniche).
* Problemi con il router/modem: Se il problema persiste dopo aver provato tutto quanto sopra, potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni del router/modem in fabbrica o contattare l'ISP.
* malware o virus: Un'infezione da virus o malware potrebbe interferire con la connessione Internet. Esegui una scansione completa con il software antivirus.
* Errore hardware: In rari casi, potrebbe essere la colpa di un adattatore di rete in fallimento o altro componente hardware.
Se hai provato tutti questi passaggi e non riesci ancora ad accedere ai siti Web, è meglio:
* Contatta il tuo fornitore di servizi Internet: Possono aiutare a diagnosticare i problemi con la tua connessione Internet.
* Cerca aiuto da un tecnico informatico: Se non ti senti a tuo agio nella risoluzione dei problemi di rete avanzata, un tecnico può aiutare a individuare il problema e risolverlo.
Ricorda di essere cauto quando si disabilita il software di sicurezza. Fallo temporaneamente e riaccenderlo non appena hai terminato la risoluzione dei problemi. Inoltre, annota eventuali modifiche apportate in modo da poterle riportare facilmente se necessario.
networking © www.354353.com