Pensalo come un modo per le persone e i sistemi di inviarti lettere digitali.
Un indirizzo email tipico ha due parti principali:
1. Nome utente (o parte locale): Questo è il nome che scegli di identificarti. Può essere una combinazione di lettere, numeri e alcuni simboli come periodi (.), Sottolinei (_) o trattini (-). Spesso è il tuo vero nome, soprannome o una rappresentazione della tua azienda/organizzazione. Ad esempio, `John.doe`,` myusername` o `vendite`.
2. Nome del dominio: Questo identifica il server di posta elettronica che ospita il tuo account e -mail. Include il simbolo "AT" (@) seguito dal nome del provider di posta elettronica (come Gmail, Yahoo, Outlook) o il dominio del sito Web della tua azienda. Ad esempio, `gmail.com`,` yahoo.com` o `Esempio.com`.
Mettendolo insieme
Le due parti sono unite dal simbolo "@" (pronunciato "AT").
Esempio:
* John.doe: Il nome utente
* @: Il simbolo "at"
* Gmail.com: Il nome di dominio (in questo caso, il servizio di posta elettronica di Gmail)
Caratteristiche chiave degli indirizzi e -mail:
* unico: Ogni indirizzo e -mail su un determinato dominio deve essere unico. Non ci sono due indirizzi `[email protected].
* Insensibile al caso (di solito): Mentre i nomi utente sono tecnicamente sensibili al caso, la maggior parte dei fornitori di e-mail li tratta come insensibili ai casi. Quindi, `[email protected]` è spesso trattato come` [email protected]`. Tuttavia, è migliore pratica utilizzare una capitalizzazione coerente.
* usato per la comunicazione: Gli indirizzi e -mail sono i mezzi principali per inviare e ricevere messaggi elettronici, inclusi testo, file e collegamenti.
* richiesto per molti servizi online: Spesso hai bisogno di un indirizzo email per iscriverti a siti Web, account di social media, shopping online e altri servizi Internet.
networking © www.354353.com