Ecco una rottura dei componenti di un tipico indirizzo email:
* Nome utente (o parte locale): Questa è la parte prima del simbolo "@". È spesso una combinazione del tuo nome, iniziali o un soprannome. È scelto da te o assegnato dal provider di posta elettronica. Ad esempio, nell'indirizzo e -mail "[email protected]", il nome utente è "John.doe123".
* @ (a simbolo): Questo simbolo separa il nome utente dal nome di dominio.
* Nome del dominio: Questa è la parte dopo il simbolo "@" e rappresenta il fornitore di servizi di posta elettronica o l'organizzazione che ospita l'account e -mail. È costituito da due parti:
* Dominio: Questo è il nome dell'organizzazione o del servizio (ad es. "Esempio").
* . Dominio di livello. Ciò indica il tipo di organizzazione o posizione geografica (ad es. ".Com" per commerciale, ".org" per l'organizzazione, ".net" per la rete, ".edu" per educazione, ".uk" per il Regno Unito).
Esempio:
Nell'indirizzo email `[email protected]`:
* `myname` è il nome utente.
* `@` è il simbolo "at".
* `gmail.com` è il nome di dominio, in cui` gmail` è il dominio e `.com` è il dominio di alto livello.
Caratteristiche chiave degli indirizzi e -mail:
* Unicità: Ogni indirizzo e -mail è unico in tutto il dominio specifico a cui appartiene. Tuttavia, lo stesso nome utente può esistere su domini diversi (ad esempio, `[email protected]` e` [email protected]` sono indirizzi diversi).
* Insensibilità del caso (generalmente): Sebbene tecnicamente, il * party locale * (nome utente) può essere sensibile ai casi nei casi in base agli standard RFC, la maggior parte dei fornitori di e-mail tratta gli indirizzi e-mail come insensibili ai casi. Quindi `[email protected]` di solito è trattato come` [email protected]`. Tuttavia, è migliore pratica usare costantemente la stessa capitalizzazione.
* Formato: Gli indirizzi e -mail devono aderire a regole di formattazione specifiche, che sono definite negli standard Internet. Caratteri non validi o sintassi errati si tradurranno in un indirizzo email rifiutato.
Provider di posta elettronica comuni:
* Gmail (Google)
* Outlook (Microsoft)
* Yahoo Mail
* Protonmail (focalizzato sulla privacy)
* ICloud Mail (Apple)
In breve, un indirizzo e -mail è la tua identità digitale per la comunicazione online. Ti consente di inviare e ricevere messaggi, iscriversi ai servizi online e molto altro.
networking © www.354353.com