Ogni volta che un programma chiama una funzione da una libreria condivisa (come quelli nella directory `/lib` di un sistema Linux), la chiamata in genere passa attraverso il PLT. Il registro IP indica le istruzioni attualmente in fase di esecuzione. Pertanto, il monitoraggio dei puntatori di istruzioni univoci (IP) che riferisce il PLT fornisce un indicatore della varietà e del numero di funzioni utilizzate dal programma.
Un conteggio IP PLT elevato potrebbe suggerire:
* Uso di molte librerie: Un programma legittimo che utilizza una vasta gamma di funzionalità avrà naturalmente un conteggio IP PLT più elevato.
* Tecniche di offuscamento: Gli autori di malware potrebbero usare molte funzioni nel tentativo di eludere il rilevamento.
* Polimorfismo: Il malware potrebbe caricare e utilizzare funzioni diverse, portando a un conteggio IP PLT fluttuante.
Al contrario, un conteggio IP PLT basso potrebbe suggerire:
* Funzionalità limitata: Un semplice programma potrebbe utilizzare solo alcune funzioni.
* Attacco mirato: Il malware potrebbe concentrarsi solo su poche funzioni di sistema specifiche per ridurre al minimo l'impronta.
È importante notare che il solo conteggio IP PLT non è un indicatore definitivo dell'attività dannosa. È solo una informazione utilizzata in combinazione con altre tecniche di analisi dinamica e statica per valutare il comportamento e la potenziale minaccia di un programma.
networking © www.354353.com