* IDS (sistema di rilevamento delle intrusioni): Un IDS * rileva * attività dannosa e * avvisa * l'amministratore di rete. Monitora passivamente il traffico di rete e i registri di sistema per motivi sospetti. Una volta rilevato qualcosa di sospetto, genera un avviso, ma non ferma attivamente l'attacco. Pensalo come una guardia di sicurezza che vede un ladro ma chiama solo la polizia; Non interviene direttamente.
* IPS (sistema di prevenzione delle intrusioni): Un IPS * rileva anche * attività dannosa ma anche attivamente * previene * o * mitiga * l'attacco. Può intraprendere azioni come bloccare il traffico, ripristinare le connessioni o modificare le regole del firewall per fermare la minaccia nelle sue tracce. È più proattivo di un IDS. Pensalo come una guardia di sicurezza che non solo vede il ladro, ma impedisce anche loro di rubare qualsiasi cosa.
Ecco una tabella che riassume le differenze chiave:
| Caratteristica | Ids | IPS |
| ---------------- | ------------------------------------ | --------------------------------------------- |
| funzione | Rileva intrusioni | Rileva e previene/mitiga le intrusioni |
| Risposta | Solo avvisi | Intervento attivo |
| Impatto sul traffico | Minimo (monitoraggio passivo) | Può avere un impatto significativo sul traffico |
| falsi positivi | Più probabile | Più probabilità di falsi positivi dovuti all'intervento attivo |
| Impatto sulle prestazioni | Inferiore | Più alto (a causa dell'intervento attivo) |
In sostanza:un IDS è come un allarme ladro che suona quando qualcosa non va. Un IPS è come un allarme antifurto che chiama anche automaticamente la polizia * e * distribuisce spray al pepe. Entrambi sono preziosi strumenti di sicurezza e spesso utilizzati insieme per una protezione completa. La scelta tra loro o la combinazione dipende spesso dalle esigenze di sicurezza specifiche e dalla tolleranza al rischio dell'organizzazione.
networking © www.354353.com