* Gerarchia: Gli indirizzi postali sono gerarchici. Di solito sono costituiti da un paese, stato/provincia, città, strada e numero di costruzione. Gli indirizzi di rete (come IPv4 e IPv6) hanno allo stesso modo una struttura gerarchica. Ciò consente un routing e un'organizzazione efficienti di un gran numero di indirizzi.
* Unicità: Ogni indirizzo postale (idealmente) identifica in modo univoco una posizione di consegna specifica. Gli indirizzi di rete devono anche essere univoci per identificare i singoli dispositivi su una rete. Gli indirizzi duplicati causano conflitti e prevengono la comunicazione.
* Informazioni sulla posizione (implicite o esplicite): Un indirizzo postale indica implicitamente una posizione geografica. Gli indirizzi di rete, pur non rappresentando direttamente una coordinata geografica, spesso contengono informazioni che consentono un routing efficiente in base alla prossimità geografica (ad esempio, attraverso tabelle di routing e sistemi autonomi). Alcuni più recenti schemi di indirizzamento della rete possono incorporare informazioni geografiche più esplicite.
* Schema di indirizzamento: Sia gli indirizzi postali che gli indirizzi di rete seguono un formato e una sintassi definiti. Ciò garantisce che gli indirizzi possano essere analizzati e compresi dai sistemi pertinenti (servizi postali e router di rete).
* Autorità di indirizzamento: Un'autorità centrale (come un servizio postale) gestisce e assegna indirizzi postali per garantire unicità e prevenire conflitti. Allo stesso modo, organizzazioni come IANA (Autorità di numeri assegnati a Internet) gestiscono e allocano i blocchi degli indirizzi di rete.
Tuttavia, ci sono anche differenze chiave:
* fisico vs. logico: Gli indirizzi postali si riferiscono a posizioni fisiche, mentre gli indirizzi di rete si riferiscono a connessioni logiche all'interno di una rete. Una singola posizione fisica potrebbe avere più indirizzi di rete (ad esempio, più dispositivi collegati a una rete domestica) e un singolo indirizzo di rete potrebbe spostarsi tra le posizioni fisiche (ad esempio un dispositivo mobile).
* Flessibilità e scalabilità: Gli schemi di indirizzamento della rete devono gestire cambiamenti molto più dinamici rispetto ai sistemi postali. I dispositivi si collegano e si disconnettono frequentemente, richiedendo al sistema di accogliere questa fluidità. La scalabilità per accogliere miliardi di dispositivi è anche cruciale per gli indirizzi di rete, mentre gli indirizzi postali sono relativamente statici.
In sintesi, sono condivise le proprietà * concettuali * di gerarchia, unicità e uno schema di indirizzamento strutturato. Tuttavia, l'implementazione e le dinamiche del cambiamento sono drammaticamente diverse a causa della natura fondamentalmente distinta dell'indirizzo fisico e logico.
networking © www.354353.com