Ecco una rottura del suo scopo:
* Conservare gli indirizzi IP pubblici: Le organizzazioni hanno spesso un numero limitato di indirizzi IP pubblici. Il pool di indirizzi consente a molti dispositivi interni (con indirizzi IP privati) di condividere un numero inferiore di indirizzi IP pubblici. Ogni dispositivo interno ottiene un indirizzo IP pubblico temporaneo dal pool quando deve connettersi a Internet.
* Allocazione dinamica: Gli indirizzi nel pool sono assegnati dinamicamente. Ciò significa che un indirizzo viene assegnato solo quando un dispositivo deve connettersi e viene rilasciato quando la connessione viene terminata. Ciò garantisce un uso efficiente degli indirizzi IP pubblici limitati.
* Mapping One-to-Many: Il dispositivo NAT mappa molti indirizzi IP privati a un numero inferiore di indirizzi IP pubblici dal pool. Questa mappatura viene monitorata dal dispositivo NAT in modo che il traffico di ritorno possa essere correttamente instradato al dispositivo interno di origine.
In breve, il pool di indirizzi è la risorsa essenziale che consente a Dynamic NAT di funzionare in modo efficace, conservando gli indirizzi IP pubblici e consentendo a numerosi dispositivi interni di accedere a Internet.
networking © www.354353.com