* Nome utente (o parte locale): Questo è l'identificatore univoco che scegli. Di solito è una combinazione di lettere, numeri e talvolta periodi (.). Cerca di renderlo qualcosa di memorabile e pertinente per te, ma evita spazi o personaggi speciali (diversi dai periodi). Esempi:`John.doe`,` jane123`, `mybusinessname`.
* @ simbolo: Questo simbolo separa il nome utente dal nome di dominio. È sempre incluso.
* Nome del dominio: Questo è il nome del provider di posta elettronica (come Gmail, Yahoo, Outlook o un dominio personalizzato di un'azienda). Esempi:`gmail.com`,` yahoo.com`, `outlook.com`,` esempio.org`, `mycompanyname.net`.
Mettendolo insieme:
Un indirizzo email completo sembra questo:`nome utente@domainname`.
Per esempio:
Per creare un indirizzo email:
1. Scegli un provider di posta elettronica: Seleziona un servizio come Gmail, Yahoo, Outlook, iCloud o un altro fornitore.
2. Vai al sito web del provider: Visita la loro pagina di iscrizione.
3. Crea un account: Di solito dovrai fornire alcune informazioni personali e scegliere una password.
4. Scegli un nome utente: Il provider ti guiderà attraverso la scelta di un nome utente disponibile. Se viene preso il tuo nome utente preferito, dovrai provare una variazione.
5. Verifica il tuo indirizzo email: La maggior parte dei provider richiede di verificare il tuo indirizzo email facendo clic su un link in un'e -mail di conferma che ti inviano.
Una volta completati questi passaggi, avrai un indirizzo email completamente funzionale.
networking © www.354353.com