1. Protocollo:
* Questa è la prima parte dell'URL e dice al browser come accedere alla risorsa. Il protocollo più comune è https , che sta per il protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro. Indica che la connessione è crittografata e sicura.
* Altri protocolli includono http (per connessioni non crittografate) e ftp (per il trasferimento di file).
2. Nome del dominio:
* Questo è l'indirizzo leggibile dall'uomo del sito Web, come Esempio.com . Identifica il server specifico che ospita il sito Web.
* Il nome di dominio è diviso in due parti:
* Dominio di secondo livello: Questa è la parte del nome di dominio prima del punto, come Esempio .
* Dominio di alto livello (TLD): Questa è la parte dopo il punto, come .com , che indica il tipo di organizzazione o posizione geografica.
3. Path:
* Ciò indica la posizione del file o della risorsa specifici sul server. Si inizia con una barra (/) e può includere sottocartelle, come "/blog/articolo1" .
* Se non viene specificato alcun percorso, il server di solito visualizzerà la sua pagina predefinita (spesso chiamata "index.html").
4. Stringa di query:
* Questa è una parte opzionale dell'URL utilizzata per passare ulteriori informazioni al server, come termini di ricerca o opzioni di filtro.
* Inizia con un punto interrogativo (?) Ed è composto da coppie di valore chiave, separate da AmperSands (&).
* Ad esempio: "? Q =Search+Terms &Filter =Category"
5. Identificatore di frammenti:
* Questo è anche facoltativo e viene utilizzato per indicare una parte specifica della pagina da visualizzare.
* Inizia con un simbolo hash (#) e viene spesso utilizzato per segnalibri o navigazione all'interno della pagina.
* Ad esempio: "#commenti"
Ecco un URL di esempio con tutte le parti etichettate:
https://www.example.com/blog/article1?category=technology#comments
* https: Protocollo
* www.example.com: Nome di dominio ( www è il sottodominio, Esempio è il dominio di secondo livello, .com è il TLD)
* Blog/Articolo1: Sentiero
* ? Categoria =tecnologia: Stringa di query
* #comments: Identificatore di frammenti
Comprendere la struttura di un indirizzo Web può aiutarti a navigare in Internet in modo più efficace, comprendere come sono organizzati i siti Web e risolvere i problemi eventuali problemi che potresti incontrare.
networking © www.354353.com