Server DHCP:
* Protocollo di configurazione host dinamica (DHCP) è un protocollo di rete che assegna automaticamente gli indirizzi IP e altri parametri di configurazione della rete ai dispositivi su una rete.
* DHCP Server è un dispositivo (di solito un router o un server dedicato) che gestisce il processo DHCP.
Come funziona DHCP:
1. Richiesta: Quando un dispositivo si collega a una rete, invia una richiesta DHCP, chiedendo un indirizzo IP e altri dettagli di configurazione della rete.
2. Offerta: Il server DHCP riceve la richiesta e risponde con un'offerta DHCP, proponendo un indirizzo IP specifico e altri parametri.
3. Richiesta: Il dispositivo risponde all'offerta con una richiesta DHCP, accettando la configurazione proposta.
4. Riconoscimento: Il server DHCP invia un riconoscimento DHCP, confermando l'indirizzo IP assegnato e altri parametri al dispositivo.
5. Lease: L'indirizzo IP assegnato è concesso al dispositivo per una durata specifica, noto come tempo di leasing. Dopo la scadenza del contratto di locazione, il dispositivo può rinnovare il contratto di locazione o richiedere un nuovo indirizzo IP.
Altri fattori:
* Amministratore di rete: L'amministratore di rete può configurare il server DHCP, definendo l'intervallo di indirizzi IP, le durate del leasing e altri parametri.
* Indirizzi IP statici: Alcuni dispositivi, come i server, potrebbero essere assegnati indirizzi IP statici, che rimangono costanti e non sono gestiti da DHCP.
In sintesi: Mentre il server DHCP svolge il ruolo centrale nell'assegnazione degli indirizzi IP, si tratta di un processo collaborativo che coinvolge l'amministratore di rete, le richieste dei dispositivi e l'infrastruttura di rete stessa.
networking © www.354353.com