* Indirizzo coerente: Un indirizzo IP statico garantisce che il punto di accesso abbia sempre lo stesso indirizzo, consentendo ai dispositivi di trovarlo facilmente. Questo è cruciale per:
* Funzionalità del server DHCP: Se il punto di accesso funge da server DHCP, necessita di un indirizzo fisso in modo che i client possano ottenere la configurazione di rete.
* Gestione della rete: Gli amministratori hanno bisogno di un indirizzo coerente per gestire il punto di accesso da remoto.
* Regole di firewall: Sono necessari indirizzi IP statici per le regole prevedibili del firewall.
* Evita conflitti: Gli indirizzi IP assegnati dinamicamente (usando DHCP) possono causare conflitti se il punto di accesso viene assegnato lo stesso indirizzo di un altro dispositivo sulla rete.
Considerazioni importanti:
* Range IP: Scegli un indirizzo IP all'interno della sottorete della tua rete e al di fuori dell'intervallo utilizzato da DHCP.
* Maschera sottorete: Configurare la maschera di sottorete corretta per la tua rete.
* Gateway: Imposta l'indirizzo gateway predefinito per la rete (di solito l'indirizzo IP del router).
Utilizzando un indirizzo IP statico, si assicura che il punto di accesso wireless rimanga accessibile e gestibile all'interno della rete.
networking © www.354353.com