* Le maschere di sottorete definiscono le reti, non i singoli host. Una maschera di sottorete indica quale parte di un indirizzo IP identifica la rete e quale parte identifica l'host specifico all'interno di quella rete.
* Le reti possono essere configurate in vari modi. Lo stesso indirizzo IP (192.168.0.5) potrebbe far parte di una rete con una maschera di sottorete di 255.255.255.0, 255.255.255.128 o molte altre possibilità.
Come trovare la maschera di sottorete:
1. Configurazione di rete: Il modo più affidabile per determinare la maschera di sottorete è controllare le impostazioni di configurazione della rete sul dispositivo utilizzando l'indirizzo IP. Questo può essere fatto tramite la riga di comando (ad es. `Ipconfig` su Windows,` ifconfig` su Linux) o l'interfaccia delle impostazioni di rete.
2. Amministratore di rete: Se non stai gestendo la rete, chiedi al tuo amministratore di rete la maschera di sottorete associata alla rete 192.168.0.0.
Esempio:
Diciamo che la maschera di sottorete per 192.168.0.5 è 255.255.255.0. Questo significa:
* Network: 192.168.0.0
* Maschera sottorete: 255.255.255.0
* Range host: 192.168.0.1 a 192.168.0.254 (escluso l'indirizzo di rete e l'indirizzo di trasmissione)
Comprensione delle maschere di sottorete:
Una maschera di sottorete è un numero a 32 bit che funziona come una maschera bitwise. Ogni bit "1" nella maschera rappresenta un bit di rete e ogni bit "0" rappresenta un bit host. Per esempio:
* 255.255.255.0 in binario è 11111111 11111111 111111111 00000000
* Questa maschera significa che i primi 24 bit identificano la rete e gli ultimi 8 bit identificano l'host.
networking © www.354353.com