La sfida:
- IPv4 ha un pool limitato di indirizzi pubblici.
- Molti dispositivi su reti private (casa, aziende) devono accedere a Internet.
- L'assegnazione di un IP pubblico univoco a ciascun dispositivo esaurirebbe rapidamente gli indirizzi disponibili.
nat in salvataggio:
- Nat funge da gateway tra una rete privata e Internet pubblico.
- Traduce gli indirizzi IP privati utilizzati dai dispositivi sulla rete in un unico indirizzo IP pubblico.
- Ciò consente a tutti i dispositivi sulla rete di condividere lo stesso IP pubblico quando si comunica con il mondo esterno.
Come funziona:
1. Network privato: I dispositivi su una rete privata utilizzano indirizzi IP privati (ad es. 192.168.1.100).
2. Router Nat: Un router NAT (spesso il router domestico) è responsabile della traduzione degli indirizzi.
3. IP pubblico: Il router NAT ha un singolo indirizzo IP pubblico assegnato.
4. Comunicazione:
- Quando un dispositivo sulla rete privata desidera accedere a Internet, invia un pacchetto al router NAT.
- Il router NAT sostituisce l'indirizzo IP privato nel pacchetto con il suo indirizzo IP pubblico.
- Il pacchetto viene quindi inviato su Internet.
- Il router NAT mantiene una tabella per tenere traccia di quale IP privato è associato a ciascuna connessione in uscita.
- Quando una risposta da Internet arriva al router NAT, utilizza la tabella per instradare la risposta al dispositivo corretto sulla rete privata.
Vantaggi di NAT:
- conserva gli indirizzi IPv4: Consente a più dispositivi di condividere un singolo IP pubblico, estendendo efficacemente lo spazio degli indirizzi.
- Sicurezza: Nasconde indirizzi di rete privati da Internet, fornendo un livello di sicurezza.
- Flessibilità: Abilita una facile configurazione ed espansione della rete senza bisogno di riassegnare gli IP pubblici.
Limitazioni di NAT:
- Comunicazione complessa: NAT può rendere difficile per i dispositivi esterni avviare connessioni ai dispositivi dietro il router NAT.
- Traduzione dell'indirizzo della porta (Pat): Se più dispositivi tentano di accedere a Internet contemporaneamente, potrebbe essere necessario utilizzare NAT per distinguere tra loro. Questo può portare a conflitti portuali.
In sintesi:
NAT è una tecnologia vitale che aiuta a gestire lo spazio degli indirizzi IPv4 limitato consentendo a più dispositivi di condividere un singolo indirizzo IP pubblico. Offre flessibilità e sicurezza ma ha alcune limitazioni che devono essere considerate durante la configurazione di reti.
networking © www.354353.com