Comprensione `tcp.flags`
Il campo `TCP.Flags` in Wireshark consente di filtrare i pacchetti in base ai bit di flag TCP che sono impostati nell'intestazione TCP. Queste bandiere sono bit singoli, ma le loro combinazioni sono incredibilmente utili per comprendere lo stato di una connessione TCP. Ecco una rottura delle bandiere più importanti:
* syn (sincronizzazione): Utilizzato per avviare una connessione TCP (il primo pacchetto nella stretta di mano a tre).
* Ack (riconoscimento): Utilizzato per riconoscere i dati ricevuti o un precedente pacchetto SYN. Quasi tutti i pacchetti dopo lo scambio SYN/ACK hanno il set di flag ACK.
* pin (finitura): Utilizzato per chiudere con grazia una connessione TCP.
* RST (reset): Utilizzato per terminare bruscamente una connessione TCP. Spesso indica un errore o un problema.
* psh (push): Indica che il mittente sta spingendo immediatamente i dati sul ricevitore. Spesso utilizzato per applicazioni interattive.
* urg (urgente): Indica che il campo di punta urgente nell'intestazione TCP è valido e indica dati urgenti. Meno comunemente usato nelle applicazioni moderne.
* ECE (ECN-ECHO): Utilizzato per la notifica di congestione esplicita (ECN) per segnalare la congestione sulla rete.
* CWR (finestra di congestione ridotta): Utilizzato per la notifica di congestione esplicita (ECN) per indicare che il mittente ha ridotto la sua finestra di congestione.
Perché `tcp.flags` è importante?
Filtrando queste bandiere, puoi identificare rapidamente:
* Problemi di stabilimento di connessione: La stretta di mano a tre vie (SYN, SYN/ACK, ACK) è completa correttamente?
* Problemi di terminazione della connessione: La connessione era chiusa con grazia (scambio di pinne) o bruscamente (RST)?
* Retrasmissioni: Ci sono molti pacchetti ACK duplicati?
* Possibili attacchi: Combinazioni insolite di bandiere potrebbero indicare i tentativi di manipolare le connessioni TCP.
* Problemi di congestione: Vengono utilizzate bandiere ECE o CWR?
Risoluzione dei problemi con `tcp.flags` e wireshark
Ecco un approccio strutturato per la risoluzione dei problemi con `tcp.flags`:
1. Cattura traffico:
* Avvia Wireshark: Avvia Wireshark sulla macchina che sperimenta il problema della rete o su un tocco di rete se si monitora il traffico tra due dispositivi.
* Seleziona l'interfaccia corretta: Scegli l'interfaccia di rete che trasporta il traffico che si desidera analizzare (ad es. Ethernet, Wi-Fi).
* Avvia cattura: Fai clic sul pulsante "Start" (icona della pinna di squalo) per iniziare a catturare i pacchetti.
* Riproduzione del problema: Mentre Wireshark sta catturando, riprodurre il problema della rete che stai cercando di diagnosticare (ad esempio, prova a connetterti a un sito Web, trasferimento di un file, ecc.).
* Stop Capture: Fai clic sul pulsante "Stop" (icona del quadrato rosso) per interrompere l'acquisizione di pacchetti.
2. Applica filtri iniziali (opzionale ma consigliato):
* `host
* `ip.addr ==
* `tcp.port ==
* `tcp.stream eq
Questi filtri iniziali aiutano a restringere il traffico catturato ai pacchetti pertinenti, rendendo più semplice l'analisi.
3. Analizzare i problemi di stabilimento della connessione (stretta di mano a tre vie):
* Filtro per pacchetti syn: `tcp.flags.syn ==1 e tcp.flags.ack ==0` (questo mostra pacchetti syn senza il flag ACK.)
* Cerca pacchetti syn/ack: `tcp.flags.syn ==1 e tcp.flags.ack ==1` (questo mostra pacchetti syn che hanno anche il flag ACK set.)
* Cerca i pacchetti ACK (la parte finale della stretta di mano): `tcp.flags.ack ==1 e tcp.flags.syn ==0` (questo mostra i pacchetti ACK senza il set di flag syn.)
Risoluzione dei problemi in base a questo:
* mancante syn: Se non vedi un pacchetto SYN dal client, il client potrebbe non essere in grado di raggiungere il server (problema di routing, bloccante del firewall).
* mancante syn/ack: Se il client invia un syn ma non riceve un syn/ACK, il server potrebbe essere inattivo, irraggiungibile o rifiutando la connessione (firewall).
* Ack mancante: Se il client riceve un SYN/ACK ma non invia l'ACK finale, potrebbe esserci un problema con la configurazione di rete, il routing o il firewall del client.
* Pacchetti syn ritrasmetti: Il client sta inviando pacchetti syn più volte, il che può indicare un problema sul percorso del server impedendo al primo syn di raggiungere il server.
4. Analizzare i problemi di terminazione della connessione:
* Filtro per pacchetti FIN: `tcp.flags.fin ==1`
* Filtro per pacchetti RST: `tcp.flags.reset ==1`
Risoluzione dei problemi in base a questo:
* Fin Exchange: Una chiusura aggraziata coinvolge un pacchetto di pinne da un lato, un ACK per quella pinna, una pinna dall'altra parte e un ACK per quella pinna. Se questa sequenza è incompleta, qualcosa ha interrotto il processo di chiusura.
* RST pacchetti: Un pacchetto RST indica una conclusione improvvisa. Cerca la causa del primo. Possibili cause:
* Porta chiusa: Il client o il server hanno inviato dati a una porta che non ascoltava più.
* Connessione rifiutata: Il server ha rifiutato la connessione.
* Dati inaspettati: Una parte ha ricevuto dati che non si aspettava.
* Firewall: Un firewall potrebbe chiudere forzatamente la connessione.
5. Analisi dei problemi di trasferimento dei dati (dopo Handshake):
* `tcp.analysis.retransmission`: Questo filtro è un modo rapido per identificare le ritrasmissioni TCP. Un numero elevato di ritrasmissioni indica perdita di pacchetti, congestione della rete o altri problemi di rete.
* `tcp.analysis.duplicate_ack`: Questo filtro identifica pacchetti ACK duplicati, che possono verificarsi a causa della perdita di pacchetti. Il mittente ritrasmette un pacchetto e il ricevitore accumula il pacchetto originale e ritrasmerato, creando un ACK duplicato.
* `tcp.flags.push ==1`: Filtro per i pacchetti con il set di flag PSH. Ciò indica che il mittente sta spingendo urgentemente i dati. Sebbene non sia di solito un * problema * in sé, può essere utile per comprendere il flusso di dati.
6. Filtro avanzato con `TCP.Flags`
* Combinazione di bandiere: Puoi combinare flag usando `&&` (e) e `||` (o). Ad esempio:`tcp.flags.syn ==1 &&tcp.flags.reset ==1` (i pacchetti con flag Syn e RST set - molto insolito, potrebbero indicare un attacco).
* Verificare * qualsiasi * flag set: `tcp.flags> 0` - Mostra tutti i pacchetti con * qualsiasi * flag TCP set. Questo può essere utile per ottenere una panoramica generale.
Scenari di esempio
* Il sito Web non è stato caricato:
1. Filtra dall'indirizzo IP del sito Web (`host
2. Controllare la stretta di mano a tre. Se manca SYN o SYN/ACK, studiare la connettività di rete o lo stato del server.
3. Se la stretta di mano completa, cerca le richieste HTTP e le risposte del server. Ci sono ritrasmissioni? Il server che invia errori (ad es. Errori HTTP 500)?
4. Cerca pacchetti RST che potrebbero chiudere prematuramente la connessione.
* Connessione SSH Impossibile:
1. Filtro per porta 22 (`tcp.port ==22`).
2. Controllare la stretta di mano a tre.
3. Cerca messaggi di protocollo SSH. Se la stretta di mano completa ma il client e il server SSH non scambiano dati, potrebbe esserci un problema con l'autenticazione o la configurazione SSH.
4. Cerca pacchetti RST. Un pacchetto di ripristino è spesso un segno di autenticazione fallita o un problema con il server SSH.
* trasferimento di file lento
1. Filtra per l'IPS del client e del server che eseguono il trasferimento.
2. Cerca `tcp.analysis.retransmission`. Un numero elevato di ritrasmissioni indica perdita di pacchetti, congestione della rete o altri problemi di rete.
3. Cerca `tcp.window_size ==0`. Una dimensione della finestra zero indica che il ricevitore è sopraffatto e non può accettare più dati. Il mittente dovrà mettere in pausa la trasmissione.
Suggerimenti chiave
* Grafico della sequenza temporale: Utilizzare "Statistica -> TCP Stream Graph di Wireshark -> grafico a tempo -sequenza (Stevens)" per visualizzare il flusso di connessione TCP e identificare rapidamente ritrasmissioni, lacune e altre anomalie.
* Informazioni esperte: Presta attenzione al riquadro "Expert Information" in fondo a Wireshark. Sottolinea spesso potenziali problemi.
* Fai clic con il pulsante destro del mouse e segui il flusso TCP: Fare clic con il pulsante destro del mouse su un pacchetto TCP e la selezione di "Follow -> TCP Stream" è un ottimo modo per isolare una singola connessione TCP e vedere tutti i pacchetti in quella connessione in sequenza.
* Impara il protocollo TCP: Una solida comprensione del protocollo TCP (in particolare la stretta di mano a tre vie e la terminazione della connessione) è essenziale per una risoluzione efficace dei problemi.
Padroneggiando l'uso di `TCP.Flags` e di queste tecniche di risoluzione dei problemi, è possibile migliorare significativamente la tua capacità di diagnosticare e risolvere i problemi di rete utilizzando WireShark. Ricorda di combinare queste informazioni con altri strumenti di monitoraggio della rete e registri dei server per una vista completa del problema.
Informazioni correlate
networking © www.354353.com