Ecco cosa dovresti provare, tenendo presente la probabilità di successo è bassa:
1. Bluetooth Connection: Innanzitutto, assicurarsi che Bluetooth sia abilitato sul tuo sistema Ubuntu. In genere è possibile farlo attraverso le impostazioni del sistema.
2. Abbina il dispositivo: Metti il tuo bandluxe C120 in modalità di accoppiamento (questo di solito comporta una lunga pressione su un pulsante, consultare il manuale del dispositivo). Quindi, cerca dispositivi Bluetooth disponibili nelle impostazioni Bluetooth di Ubuntu. Il C120 dovrebbe apparire; Selezionalo e tenta di abbinare.
3. Trovare un'app compatibile: Questo è il più grande ostacolo. L'app di accompagnamento per BandLuxe C120 (probabilmente un'app Android o iOS) utilizza protocolli proprietari. Dovrai trovare un'app Linux in grado di comprendere e comunicare con il profilo Bluetooth del dispositivo. Sfortunatamente, non esiste una soluzione molto conosciuta e prontamente disponibile. La ricerca di "Fitness Tracker Linux" o "Bluetooth Fitness Tracker Linux" potrebbe produrre alcuni risultati, ma potrebbero non funzionare con il tuo dispositivo specifico.
4. Utilizzo di `bluetoothctl` (utenti avanzati): Se ti senti a tuo agio con la riga di comando, puoi provare a utilizzare `Bluetoothctl`. Questo è uno strumento di comando per la gestione del Bluetooth. Dopo aver accoppiato il dispositivo (passaggio 2), puoi provare a interagire con esso utilizzando i comandi `Bluetoothctl` per vedere se è possibile estrarre dati. Ciò richiede una comprensione significativa dei protocolli Bluetooth e del metodo di comunicazione specifico del C120, altamente improbabile senza ingegneria inversa della comunicazione dell'app.
5. vino (improbabile che funzioni): È altamente improbabile che l'esecuzione dell'app Android tramite vino (un livello di compatibilità per le applicazioni Windows) funzioni. L'app probabilmente dipende dalle librerie e dai servizi specifici per Android che il vino non può replicare.
In sintesi: Collegare e interagire direttamente con il Bandluxe C120 su Ubuntu è estremamente difficile, se non impossibile, senza ingegneria inversa il protocollo di comunicazione e creazione di un'applicazione Linux personalizzata. L'approccio migliore è gestire il dispositivo tramite lo smartphone e la sua app associata, quindi trasferisci i dati tramite altri mezzi (come la copia manualmente di un file se l'app lo consente). Se sei tecnicamente inclinato, esplorare il percorso `Bluetoothctl` è una possibilità, ma aspettati una curva di apprendimento ripida e una bassa probabilità di successo.
networking © www.354353.com