1. Alto costo iniziale di progettazione e fabbricazione: La progettazione e la produzione di IC richiede significativi investimenti anticipati in attrezzature specializzate, strutture per camere pulite e ingegneri qualificati. Questo li rende costosi da sviluppare, soprattutto per i prodotti a basso volume. Il costo è ammortizzato rispetto alla produzione, ma questa è una barriera all'ingresso per molti.
2. Vulnerabilità al danno: Gli IC sono delicati e suscettibili ai danni da scarico elettrostatico (ESD), sovratensione, surriscaldamento e sollecitazione fisica. Le misure di gestione e protezione adeguate sono cruciali, aggiungendo al costo e alla complessità complessivi.
3. Riparabilità limitata: Una volta che un IC fallisce, in genere non è riparabile a livello di componente. L'intero IC deve essere sostituito, portando a costi di riparazione più elevati e tempi di inattività.
4. Dissipazione del calore: ICS ad alte prestazioni generano calore significativo, che richiedono soluzioni di raffreddamento efficaci (dissipatori di calore, ventole) che possono aumentare dimensioni, costi e complessità del sistema. Ciò può limitare la densità di potenza raggiungibile in alcune applicazioni.
5. Difficoltà nel test e nel debug: Test e debug di IC complessi possono essere impegnativi e richiesti dal tempo. Sono necessarie attrezzature e competenze specializzate, contribuendo a costi di sviluppo più elevati e time-to-market.
6. Vulnerabilità di sicurezza: La complessità dei moderni IC li rende vulnerabili a varie minacce di sicurezza, tra cui trojan hardware e attacchi del canale laterale. Questa è una preoccupazione crescente in molte applicazioni, in particolare quelle che coinvolgono dati sensibili.
7. Difficoltà di ingegneria inversa (ma anche un vantaggio): Mentre IC complessi sono difficili da decollare, questo a volte può impedire lo sviluppo open source o la verifica/adattamento indipendente. Per la sicurezza, questo è un vantaggio, ma per qualche ricerca/sviluppo questo è uno svantaggio.
8. Obsolescenza: Gli IC, in particolare quelli che utilizzano specifici processi di produzione, possono diventare obsoleti man mano che la tecnologia avanza. Ciò porta a problemi della catena di approvvigionamento, limitando la durata della durata dei prodotti che si basano su di essi.
9. Singolo punto di fallimento: Un singolo IC difettoso può abbattere un intero sistema, portando a un potenziale fallimento catastrofico nelle applicazioni critiche.
È importante notare che molti di questi svantaggi sono mitigati dai progressi della tecnologia e della produzione IC. Tuttavia, rimangono fattori da considerare quando si sceglie IC per applicazioni specifiche.
networking © www.354353.com