Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Ethernet >> .

Quali sono i problemi di supporto LAN?

I problemi di supporto LAN (Area Local Area) possono variare da semplici problemi di connettività ai difetti di configurazione della rete complessi. Possono essere ampiamente classificati come segue:

1. Problemi di connettività:

* Problemi del cavo: Cavi difettosi (rotto, arricchiti o terminati in modo improprio), tipo di cavo errato (ad esempio, utilizzando un cavo diretto in cui è necessario un crossover) o connessioni sciolte sono colpevoli comuni.

* Eliminati del dispositivo: I problemi con le schede di interfaccia di rete (NICS) in computer, switch difettosi, router o altri hardware di rete possono interrompere la connettività. Ciò include problemi di driver sui NIC.

* Conflitti dell'indirizzo IP: Due o più dispositivi sulla LAN con lo stesso indirizzo IP causeranno problemi di connettività per almeno uno di essi.

* Problemi di risoluzione DNS: L'incapacità di tradurre nomi di dominio (come www.google.com) in indirizzi IP impedisce l'accesso a siti Web e altre risorse di rete.

* Problemi wireless (se applicabile): La forza del segnale debole, l'interferenza da altri dispositivi (microonde, telefoni a cordone), selezione errata del canale o problemi di configurazione di sicurezza (WPA2/WPA3) possono influire sulla connettività LAN wireless.

* Problemi di firewall: Regole di firewall eccessivamente restrittive su singoli dispositivi o il firewall di rete può bloccare il traffico di rete legittimo.

2. Problemi di prestazione:

* Congestione della rete: Elevato traffico di rete (molti dispositivi che utilizzano la rete contemporaneamente, i trasferimenti di file di grandi dimensioni) possono rallentare le prestazioni per tutti gli utenti.

* Collette di bottiglia: Un componente lento o sottodimensionato nella rete (ad es. Un interruttore più vecchio, una connessione Internet a bassa larghezza di banda che agisce come gateway) può creare colli di bottiglia delle prestazioni.

* Latenza: L'elevata latenza (ritardo nella trasmissione dei dati) può causare tempi di risposta lenti e ritardo nelle applicazioni.

* perdita di pacchetti: La perdita di pacchetti di dati durante la trasmissione può portare a trasferimenti di dati incompleti e errori dell'applicazione.

3. Problemi di sicurezza:

* Accesso non autorizzato: Le vulnerabilità nella sicurezza della rete (password deboli, firmware obsoleto, mancanza di firewall) possono consentire agli utenti non autorizzati di accedere alla rete e alle sue risorse.

* Infezioni da malware: I dispositivi infetti sulla LAN possono diffondere malware ad altri dispositivi.

* Attacchi man-in-the-middle: Attacchi che intercettano il traffico di rete tra i dispositivi.

* Attacchi di negazione del servizio (DOS): Tentativi di rendere la rete non disponibile per utenti legittimi.

4. Problemi di configurazione:

* Maschera sottorete errata: Una maschera di sottorete errata impedisce ai dispositivi di comunicare correttamente all'interno della LAN.

* Indirizzo gateway errato: L'indirizzo IP del router (il gateway) deve essere configurato correttamente su tutti i dispositivi.

* Problemi di routing: I problemi con le tabelle di routing possono impedire ai dispositivi di trovare percorsi reciproci o su Internet.

* Vlan Misconfigurations: In reti più grandi, la configurazione errata di LAN virtuali (VLAN) può segmentare in modo improprio la rete.

* Problemi del server DHCP: I problemi con il server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) possono impedire ai dispositivi di ottenere automaticamente indirizzi IP.

5. Problemi specifici dell'applicazione:

* Conflitti di applicazione: Alcune applicazioni possono essere in conflitto tra loro o con le impostazioni di rete, causando connettività o problemi di prestazioni.

* Firewall a livello di applicazione: Alcune applicazioni hanno firewall integrati che possono interferire con la comunicazione di rete.

La risoluzione dei problemi di supporto LAN in genere prevede un'indagine sistematica, a partire dai controlli più di base (cavi, potenza, stato del dispositivo) e progredendo verso una diagnostica più complessa che coinvolge strumenti di rete (ping, traceroute, ipconfig). Conoscere i sintomi (velocità lenta, incapacità di connettersi, ecc.) Aiuta a restringere le potenziali cause.

 

networking © www.354353.com