Ecco una rottura:
* Uni-Directional: Pensa a una strada a senso unico. Le informazioni viaggiano solo dal punto A al punto B. Esempi includono una trasmissione televisiva tradizionale (a senso unico dall'emittente allo spettatore) o un semplice input di microfono a un computer.
* bidirezionale: Pensa a una strada a due vie. Le informazioni possono viaggiare dal punto A al punto B * e * dal punto B al punto A allo stesso tempo. Gli esempi includono una tipica telefonata, una radio a due vie o una connessione di rete in cui i dispositivi possono inviare e ricevere dati contemporaneamente.
Considerazioni importanti:
* simultaneo vs. half-duplex: La vera trasmissione bidirezionale significa trasmissione simultanea in entrambe le direzioni. Half-duplex consente la trasmissione in entrambe le direzioni, ma solo una direzione alla volta (come un walkie-talkie). Full-duplex è una vera trasmissione bidirezionale.
* Implementazione: L'implementazione della trasmissione bidirezionale può variare ampiamente a seconda della tecnologia utilizzata. Potrebbe comportare canali separati per ciascuna direzione, multiplexing della divisione di frequenza (FDM), multiplexing della divisione tempo (TDM) o altre tecniche.
In sintesi, la trasmissione bidirezionale è una caratteristica cruciale per i sistemi di comunicazione interattivi in cui è essenziale uno scambio a due vie istantaneo di informazioni.
networking © www.354353.com