1. Controlla l'ovvio:
* Connessioni fisiche:
* Modem to router: Assicurarsi che il cavo Ethernet sia collegato in modo sicuro alla porta corretta sia sul modem che sul router Belkin (di solito etichettato "Internet", "WAN" o una designazione simile). Prova un cavo diverso, se possibile.
* router al laptop: Assicurati che anche il cavo Ethernet che collega il laptop al router sia collegato in modo sicuro. Ancora una volta, prova un cavo diverso se ne hai uno. Se si utilizza Wi-Fi, assicurarsi che Wi-Fi sia abilitato sul tuo laptop e che tu stia selezionando il nome della rete corretto (SSID) e inserendo la password corretta dall'adesivo del router.
* Potenza: Verifica che sia il modem che il router Belkin siano accesi e che le loro luci elettriche siano illuminate. Prova a scollegare entrambi per 30 secondi, quindi reinserirli, a partire dal modem.
* Modem Lights: Controlla le luci sul tuo modem. Stanno indicando una connessione Internet stabile? Una luce Internet lampeggiante o spento di solito significa un problema con la connessione ISP del fornitore di servizi Internet. Contatta il tuo ISP se questo è il caso.
2. Impostazione del router:
* Assistente di configurazione corretta: Stai usando l'assistente di configurazione corretto? Le istruzioni dovrebbero essere incluse con il router. Potresti anche essere in grado di trovare le istruzioni di configurazione corrette sul sito Web di supporto di Belkin. Assicurati di non provare a utilizzare le istruzioni per un diverso modello di router.
* Nome della rete (SSID) e password: Il nome di rete predefinito del router (SSID) e la password si trovano di solito su un adesivo sul router stesso. Usali durante la configurazione se non li hai ancora cambiati.
* Conflitto dell'indirizzo IP: Se stai utilizzando più dispositivi sulla stessa rete (oltre al tuo laptop e router) potresti avere un conflitto di indirizzi IP. Prova a collegare solo il laptop al router durante la configurazione per evitare conflitti.
* Firewall: Disabilita temporaneamente eventuali firewall sul tuo laptop per vedere se stanno interferendo. (Riaccendili in seguito).
* DHCP: Assicurati che il tuo router abbia il suo server DHCP abilitato. Questo assegna automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi connessi.
3. Risoluzione avanzata dei problemi:
* Ripristino del router: Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario ripristinare il router Belkin nelle impostazioni predefinite di fabbrica. Cerca un piccolo pulsante di ripristino (di solito un foro stenopeico) sul retro del router e premi e tienilo per 10-30 secondi con una clip di carta o un oggetto simile. Quindi riprova la configurazione. Nota: Questo cancellerà tutte le tue impostazioni personalizzate.
* Aggiornamento del firmware: Controlla il sito Web di Belkin per l'ultimo aggiornamento del firmware per il tuo specifico modello di router N150. L'aggiornamento del firmware a volte può risolvere i problemi di connettività.
* browser diverso: Prova a utilizzare un browser Web diverso (Chrome, Firefox, Edge) per l'assistente di configurazione.
* Computer diverso: Se possibile, prova a impostare il router utilizzando un computer diverso.
4. Contatta il supporto di Belkin:
Se hai provato tutti questi passaggi e non riesci ancora a collegare il tuo router Belkin N150, contattare il supporto tecnico di Belkin è il tuo prossimo miglior passo. Possono fornire assistenza più specifica in base al numero di modello del router e ai messaggi di errore che stai ricevendo.
Fornisci maggiori dettagli sul messaggio di errore specifico che stai vedendo e su qualsiasi altro problema che stai riscontrando per una migliore assistenza. Ad esempio, cosa dice esattamente l'assistente di configurazione dopo "non è in grado di connettere router"? Quali luci sono accese sul tuo modem e router? Queste informazioni aggiuntive aiuteranno a individuare la causa principale del problema.
networking © www.354353.com