Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Ethernet >> .

Qual è la procedura corretta per un PC HP chip interregato Ethernet non riuscito?

Un "chip integrato Ethernet non riuscito" su un PC HP indica il controller dell'interfaccia di rete (NIC) sulla scheda madre non funziona malfunzionando. Non esiste una sola correzione, poiché la causa potrebbe essere un errore hardware o un problema software meno comune. La procedura corretta prevede le fasi di risoluzione dei problemi, affrontando progressivamente potenziali problemi:

1. Risoluzione dei problemi di base:

* Riavvia: Il passo più semplice. Un problema tecnico temporaneo potrebbe essere la causa.

* Controlla le connessioni fisiche: Assicurarsi che il cavo Ethernet sia collegato in modo sicuro sia al PC che al router/modem. Prova un cavo diverso e una porta diversa sul router.

* Controlla Device Manager (Windows):

* Premere il tasto `Windows + X`, quindi selezionare" Gestione dispositivi ".

* Espandi "Adattatori di rete".

* Cerca il tuo adattatore Ethernet (ad esempio, Realtek PCIE GBE Family Controller, Intel (R) Ethernet Connection (2) I219-V).

* Se c'è un segno esclamativo giallo, indica un problema del driver. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Aggiorna driver". Prova sia "Cerca automaticamente i driver" e scaricando manualmente l'ultimo driver dal sito Web di supporto di HP (utilizzando il numero di modello del tuo PC).

* Se l'adattatore manca del tutto, l'hardware potrebbe essere il problema.

* Controlla i conflitti di rete: In Gestione dispositivi, verifica più adattatori di rete con indirizzi IP in conflitto.

* Controlla il tuo router/modem: Assicurati che funzioni correttamente. Prova a collegare un altro dispositivo per escludere un problema del router.

* Esegui la risoluzione dei problemi di rete (Windows): Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di rete nel vassoio di sistema e selezionare "Risoluzione dei problemi".

2. Risoluzione dei problemi intermedi:

* Disinstalla e reinstalla il driver dell'adattatore di rete: In Device Manager, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore, seleziona "Dispositivo di disinstallazione", quindi riavvia il PC. Windows di solito reinstallerà automaticamente il driver.

* Controlla gli aggiornamenti del BIOS: Un BIOS obsoleto può talvolta influire sulla compatibilità hardware. Controlla il sito Web di supporto di HP per gli aggiornamenti del BIOS per il tuo modello PC specifico. ATTENZIONE: L'aggiornamento del BIOS è rischioso; Procedi attentamente e solo se ti senti a tuo agio con il processo. Lampeggiare in modo errato un BIOS può mattone la scheda madre.

* Restore di sistema (Windows): Se il problema è iniziato di recente, prova a ripristinare il sistema a un punto prima che si verificasse il problema.

3. Risoluzione avanzata dei problemi (probabilmente richiede un aiuto professionale):

* Errore hardware: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, il chip Ethernet sulla scheda madre è probabilmente difettoso. Ciò richiede una riparazione (potenzialmente costosa e poco pratica) o la sostituzione della scheda madre (molto costosa).

* Problema del connettore interno: Un problema meno comune potrebbe essere una connessione interna allentata o danneggiata al chip Ethernet. Questo di solito richiede l'apertura del caso PC e l'ispezione visivamente della scheda madre, qualcosa di meglio ai professionisti a causa del rischio di danni statici.

4. Connettività alternativa:

Durante la risoluzione dei problemi, prendi in considerazione l'utilizzo di connessioni di rete alternative:

* wi-fi: Se il tuo PC ha funzionalità Wi-Fi, usa temporaneamente.

* Adattatore Ethernet USB: Acquista un adattatore USB economico per Ethernet. Ciò consente di escludere il chip Ethernet integrato come problema.

Informazioni importanti:

* Sito Web di supporto HP: Il passo più cruciale è quello di andare al sito Web di supporto di HP, inserire il numero di modello del tuo PC (di solito trovato su un adesivo sul PC) e scaricare i driver più recenti e qualsiasi informazione disponibile sulla risoluzione dei problemi.

* Aiuto professionale: Se ti senti a disagio a eseguire uno dei passaggi di cui sopra, in particolare quelli che coinvolgono l'apertura del caso PC o l'aggiornamento del BIOS, contatta un tecnico di riparazione di computer qualificato. Riparare o sostituire una scheda madre è generalmente costosa.

Seguendo sistematicamente questi passaggi, è possibile diagnosticare il problema e determinare il miglior modo di agire. Ricorda di eseguire il backup di dati importanti prima di tentare eventuali passaggi significativi per la risoluzione dei problemi.

 

networking © www.354353.com