1. Problemi del cavo:
* Cavo cattivo: La ragione più ovvia è un cavo Ethernet difettoso. Prova un cavo diverso per escluderlo. Un nodo o un danno apparentemente minore può interrompere la connessione.
* Connessione libera: Assicurarsi che il cavo sia collegato in modo sicuro sia al PC che al router/switch. Prova a risentire il cavo su entrambe le estremità.
2. Problemi dell'adattatore di rete:
* Problemi del driver: I driver dell'adattatore di rete potrebbero essere corrotti o obsoleti. Aggiornali tramite Gestione dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows). Potrebbe essere necessario visitare il sito Web del produttore (ad es. Realtek, Intel) per scaricare i driver più recenti per il tuo adattatore specifico.
* Adattatore disabilitato: L'adattatore di rete stesso potrebbe essere disabilitato. Controlla Device Manager, trova l'adattatore di rete e assicurati che sia abilitato. Fare clic con il pulsante destro del mouse e cercare un'opzione "Abilita dispositivo".
* Malfunzionamento dell'adattatore: L'adattatore di rete stesso potrebbe essere difettoso. Prova una porta di rete diversa sul tuo PC (se disponibile) o testa il cavo e la porta su un computer diverso.
* Errore hardware: In rari casi, l'adattatore di rete potrebbe essere fisicamente rotto.
3. Problemi di router/switch/modem:
* Problemi del router: Il router o l'interruttore potrebbero essere malfunzionanti, sperimentare problemi di connettività o aver bisogno di un riavvio. Prova a riavviare il router e il modem.
* Impostazioni di rete errate: Il router potrebbe avere impostazioni errate che impediscono la connessione del PC. Controlla la configurazione del router.
* Problemi DHCP: Il router potrebbe non assegnare correttamente gli indirizzi IP (problemi del server DHCP).
* Problemi di firewall: Il tuo software firewall o antivirus potrebbe bloccare la connessione. Disabilitarli temporaneamente per vedere se questa è la causa.
4. Problemi del sistema operativo:
* Problemi di rete Windows: Potrebbe esserci un problema con la configurazione di rete di Windows. Prova a eseguire la risoluzione dei problemi di rete (cercala nella barra di ricerca di Windows).
* Conflitto dell'indirizzo IP: Il tuo PC potrebbe avere un indirizzo IP che è già in uso sulla rete. Controlla le impostazioni della rete e prova a rinnovare il tuo indirizzo IP.
5. Altre possibilità:
* Link Light non acceso: Controlla se la luce del collegamento sulla scheda di rete è illuminata. In caso contrario, c'è un problema fisico con il cavo o la connessione.
* Impostazioni di risparmio energetico: Le impostazioni di risparmio energetico sulla scheda di rete potrebbero impedire la connessione alla rete. Controlla le tue impostazioni di alimentazione per l'adattatore di rete.
Passaggi di risoluzione dei problemi:
1. Prova un cavo e una porta diversi: Questo è il modo più rapido per eliminare semplici problemi hardware.
2. Riavvia il tuo PC, router e modem: Questo spesso risolve i problemi temporanei.
3. Controlla il gestore dei dispositivi per problemi di driver e stato dell'adattatore.
4. Esegui la risoluzione dei problemi di rete.
5. Disabilita temporaneamente il tuo firewall e antivirus.
6. Controlla le impostazioni di rete (indirizzo IP, maschera sottorete, gateway).
7. Cerca messaggi di errore nel Visualizzatore di eventi (registri Windows).
8. Se tutto il resto fallisce, prendi in considerazione il contatto con il fornitore di servizi Internet (ISP) o un tecnico del computer.
Passando sistematicamente attraverso questi passaggi, dovresti essere in grado di identificare la causa del problema e far funzionare nuovamente la connessione LAN.
networking © www.354353.com