Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Altro Networking Computer >> .

Quali reti possono essere collegate a un PC?

Un PC può essere collegato a un'ampia varietà di reti, a seconda dell'hardware e del software disponibili. Questi possono essere ampiamente classificati come:

reti cablate:

* Ethernet (LAN): La rete cablata più comune, utilizzando cavi Ethernet per collegare i dispositivi a un router o switch. Ciò fornisce una connessione stabile e veloce.

* Anello token (legacy): Una tecnologia di rete più antica, in gran parte obsoleta.

* FDDI (Legacy): Un'altra tecnologia di rete basata su fibra ottica più antica, per lo più obsoleta.

Network wireless:

* Wi-Fi (WLAN): La tecnologia di rete wireless più diffusa, utilizzando le onde radio per collegare i dispositivi. Esistono diversi standard (802.11a/b/g/n/ac/ax), ciascuna offerta di velocità e intervalli variabili.

* Bluetooth: Utilizzato principalmente per connessioni a corto raggio tra dispositivi, ma può anche essere utilizzato per il networking in alcuni scenari limitati.

* Dati cellulari (rete mobile): Utilizzando un modem cellulare (ad es. 4G LTE, 5G), un PC può connettersi a Internet tramite un provider di rete mobile.

* Internet satellitare: Connessione a Internet tramite una connessione satellitare. Questo viene solitamente utilizzato in aree con accesso a Internet limitato o nessun altro.

Altre reti:

* VPN (rete privata virtuale): Non un tipo di rete in sé, ma una tecnologia che consente una connessione sicura a un'altra rete, spesso utilizzata per accedere a una rete aziendale in remoto o per migliorare la privacy.

* Networks area di stoccaggio (SAN): Utilizzato principalmente per l'accesso all'archiviazione ad alta velocità, spesso presente in ambienti aziendali.

* Network locali (LANS) che si collegano a reti ampie (WAN): Le LAN sono reti locali, in genere all'interno di un edificio o del campus. Si connettono spesso ai WAN (come Internet) per consentire la comunicazione oltre il loro ambito locale.

* reti peer-to-peer (p2p): Reti in cui i dispositivi condividono file e risorse direttamente tra loro senza un server centrale.

Le reti specifiche a cui un PC può connettersi dipende dal suo hardware (ad es. Porta Ethernet, adattatore Wi-Fi, modem cellulare) e software disponibile (ad es. Driver di rete, client VPN).

 

networking © www.354353.com