Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> scanner >> .

Scanner online gratuito per la tua rimozione del virus Brontok?

Ok, affrontiamo il problema della rimozione del virus Brontok e della ricerca di uno scanner online adatto. È importante comprendere la natura degli scanner online e i loro limiti.

Comprensione degli scanner online e Brontok

* Gli scanner online non sono generalmente una soluzione completa per la rimozione di virus profondamente incorporati come Brontok. Possono essere utili per un controllo rapido o identificare file sospetti, ma spesso mancano della capacità di disinfettare o riparare file di sistema infetti.

* Brontok è un virus più anziano, ma potrebbe comunque essere incontrato su sistemi più vecchi o attraverso metodi di condivisione di file più vecchi.

* Nessun scanner online rileverà perfettamente/rimuoverà una variante Brontok . La maggior parte non è brava a rimuovere nulla soprattutto se la macchina è attualmente infetta.

Perché gli scanner online hanno limiti

1. Accesso limitato: Gli scanner online operano dal browser web. Hanno accesso limitato ai file e al registro fondamentali del sistema, che è dove si nascondono spesso virus come Brontok.

2. Scansione passiva: La maggior parte degli scanner online controllano principalmente i file che carichi o scansionano posizioni specifiche che designate. In genere non eseguono una scansione completa del sistema come un programma antivirus dedicato.

3. Difficoltà di bonifica: Anche se uno scanner online rileva un virus, di solito non può rimuovere o riparare efficacemente i file infetti. Potrebbe solo offrire di eliminarli, il che potrebbe causare instabilità del sistema.

Passaggi da prendere (oltre gli scanner online) per rimuovere Brontok

Dati i limiti degli scanner online, ecco un approccio più completo per la rimozione di Brontok o qualsiasi virus persistente:

1. Avvio in modalità provvisoria:

* Riavvia il tuo computer.

* Mentre si sta avviando, premere ripetutamente il tasto F8 (o Shift+F8 su alcuni sistemi) fino a vedere il menu delle opzioni di avvio avanzate.

* Seleziona "Modalità SAFE" o "Modalità provvisoria con networking" (se hai bisogno di accesso a Internet per gli strumenti di download). La modalità provvisoria carica un set minimo di driver e programmi, che può impedire al virus di interferire con il processo di rimozione.

2. Scarica ed esegui un programma antivirus rispettabile:

* Se non si dispone di un programma antivirus attuale installato, scarica uno da una fonte di fiducia come:

* Malwarebytes: Una scelta popolare per la rimozione del malware. Scarica la versione gratuita.

* Strumento di rimozione del virus Kaspersky: Uno strumento gratuito e autonomo di Kaspersky.

* Kit di emergenza Emsisoft: Un altro strumento gratuito appositamente progettato per la rimozione del malware.

*Installa e aggiorna il programma antivirus *in modalità provvisoria *.

* Eseguire una scansione completa del sistema. Lascia che il programma antivirus rimuova o metta in quarantena qualsiasi minaccia che trova.

3. Usa uno strumento anti-malware dedicato (opzionale ma consigliato):

* Dopo aver eseguito l'antivirus principale, prendi in considerazione l'utilizzo di uno strumento antimalware dedicato come Malwarebytes Anti-Malware (la versione gratuita è sufficiente). Questo può catturare le minacce che l'antivirus primario potrebbe perdere.

4. Esegui uno scanner offline (altamente raccomandato):

* Questo è l'approccio più completo. Scarica uno scanner offline da un fornitore affidabile (Bitdefender, Kaspersky, Avira, ecc.) Su un'unità USB pulita.

* Avvia il tuo computer dall'unità USB. Lo scanner offline eseguirà * all'esterno * del tuo sistema operativo, dandogli una possibilità molto migliore di rilevare e rimuovere malware profondamente incorporato.

5. Pulisci file temporanei:

* Dopo aver rimosso il virus, utilizzare un programma come CCLeaner per rimuovere file temporanei, cache del browser e altre spazzatura che potrebbero essere lasciate indietro.

6. Ripristina le impostazioni del browser:

* Brontok e altri malware possono modificare le impostazioni del browser. Ripristina il browser nelle sue impostazioni predefinite per rimuovere le barre degli strumenti, le estensioni o le modifiche di homepage indesiderate.

7. Controlla i programmi di avvio:

* Apri il Task Manager (Ctrl+Shift+ESC) e vai alla scheda "Startup". Disabilita tutti i programmi che non riconosci o che sembrano sospettosi.

8. Monitora il tuo sistema:

* Dopo aver pulito il sistema, tieni d'occhio le sue prestazioni e il suo comportamento. Esegui scansioni antivirus regolari e sii cauto sull'apertura di e -mail sospette o sul download di file da fonti non attendibili.

Considerazioni importanti:

* Backup dei tuoi dati: Prima di avviare qualsiasi processo di rimozione del virus, eseguire il backup dei file importanti. C'è sempre il rischio che qualcosa possa andare storto durante il processo di rimozione e potresti perdere dati.

* Scarica da fonti ufficiali: Scarica solo strumenti antivirus e anti-malware dai siti Web ufficiali dei fornitori. Evita di scaricare da siti di terze parti, poiché potrebbero raggruppare il software con altri programmi indesiderati o persino malware.

* Sii paziente: La rimozione del virus può richiedere del tempo. Sii paziente e consenti agli strumenti di completare le loro scansioni.

In sintesi:

Mentre gli scanner online possono essere un primo passo rapido, non sono una soluzione affidabile per rimuovere virus complessi come Brontok. Una combinazione di avvio in modalità provvisoria, utilizzando programmi antivirus e anti-malware rispettabili, eseguire uno scanner offline e ripulire il sistema è l'approccio migliore. Ricorda di eseguire il backup dei tuoi dati e di essere cauto sul download di file da fonti non attendibili. Buona fortuna!

 

hardware © www.354353.com