* Identifica la condizione o le specifiche originali: Ciò richiede l'accesso alla documentazione (disegni, specifiche, precedenti report di ispezione) che definisce come dovrebbe essere * l'elemento *. Hai bisogno di una linea di base da confrontare.
* Valuta visivamente la condizione attuale dell'articolo: Ciò comporta un esame approfondito dell'articolo per rilevare eventuali discrepanze dalla condizione originale. Ciò include la ricerca di parti mancanti, danni (imperfezioni fisiche, corrosione, ecc.), Aggiunte (modifiche non autorizzate, componenti extra) e sostituzioni (parti sostituite con diverse).
* Documenta i tuoi risultati in modo accurato e chiaro: Ciò comporta l'uso di un linguaggio preciso per descrivere le discrepanze trovate. Le fotografie o altri aiuti visivi sono spesso essenziali per supportare la documentazione scritta. La documentazione deve collegare chiaramente la condizione MDAS a un elemento o posizione specifico.
* Comprendi il significato della condizione MDAS: Devi essere in grado di distinguere tra imperfezioni cosmetiche insignificanti e discrepanze significative che influenzano la funzionalità, la sicurezza o la conformità degli standard. Ciò richiede esperienza e conoscenza pertinenti dell'oggetto stesso.
* Applicare la categorizzazione MDAS appropriata: È necessario classificare correttamente ogni discrepanza come mancante, danneggiata, aggiunta o sostituita. Una singola discrepanza potrebbe coinvolgere più categorie (ad esempio una parte danneggiata e sostituita).
In breve, la documentazione di successo MDAS attraverso l'ispezione visiva richiede una combinazione di conoscenze tecniche, attenzione ai dettagli e capacità efficaci di conservazione dei record.
hardware © www.354353.com