Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> proiettori >> .

Come si scrive una dichiarazione per i progetti scolastici?

Il formato di una dichiarazione per un progetto scolastico varia a seconda della scuola, dell'insegnante e del tipo di progetto. Tuttavia, ci sono elementi comuni. Ecco alcuni esempi, che vanno dal semplice a più formale:

Esempio 1:Dichiarazione semplice (adatta per studenti più giovani)

> I, [il tuo nome], dichiaro che questo progetto, "[Titolo del progetto]", è il mio lavoro, tranne dove è stato esplicitamente riconosciuto.

Esempio 2:Dichiarazione più dettagliata (adatta per le scuole superiori o universitarie)

> I, [il tuo nome], ID studente [il tuo ID studente], dichiara che questo progetto, "[titolo del progetto]", inviato in parziale soddisfacimento dei requisiti per [nome del corso] ([codice del corso]), è il mio lavoro, tranne dove specificamente riconosciuto per mezzo di riferimento e/o una bibliografia. Dichiaro inoltre di non aver presentato questo lavoro, o parte di esso, per qualsiasi altro premio. Tutte le fonti utilizzate sono state correttamente citate.

Esempio 3:Dichiarazione con firma e data (più formale)

> I, [il tuo nome], ID studente [il tuo ID studente], dichiara che questo progetto, "[titolo del progetto]", inviato in parziale soddisfacimento dei requisiti per [nome del corso] ([codice del corso]), è il mio lavoro, tranne dove specificamente riconosciuto per mezzo di riferimento e/o una bibliografia. Dichiaro inoltre di non aver presentato questo lavoro, o parte di esso, per qualsiasi altro premio. Tutte le fonti utilizzate sono state correttamente citate. Comprendo che il plagio è un reato grave e che qualsiasi istanza di plagio comporterà sanzioni come indicato nei regolamenti universitari/scolastici.

> Firma:_________________________

> Data:_________________________

Elementi chiave da includere (scegli in base al progetto e ai requisiti):

* Il tuo nome: Il tuo nome completo.

* ID studente (se applicabile): Il numero di identificazione dello studente.

* Titolo del progetto: Il titolo esatto del tuo progetto.

* Nome e codice del corso (se applicabile): Il nome e il codice del corso per il quale viene inviato il progetto.

* Riconoscimento delle fonti: Una dichiarazione che conferma che tutte le fonti sono state adeguatamente citate. Questo è fondamentale per evitare il plagio.

* Dichiarazione di originalità: Una dichiarazione che afferma chiaramente che il lavoro è tuo, tranne dove è esplicitamente riconosciuto.

* Dichiarazione di plagio (opzionale ma consigliato): Una dichiarazione che riconosce la gravità del plagio e le potenziali conseguenze.

* firma e data: Una dichiarazione firmata e datata aggiunge un livello di formalità e responsabilità.

dove posizionare la dichiarazione:

Di solito, la dichiarazione viene posta all'inizio del progetto, su una pagina separata o alla fine dell'introduzione. Controlla le linee guida del progetto per istruzioni specifiche.

Ricorda di seguire sempre le linee guida specifiche del tuo insegnante o dell'istituzione. Se non sei sicuro del formato corretto, è sempre meglio chiedere chiarimenti al tuo insegnante o professore.

 

hardware © www.354353.com