Input:
* touchscreen: Questo è il metodo di input principale, che consente agli utenti di interagire con gli elementi sullo schermo usando le dita. I gesti multi-touch sono supportati per cose come lo zoom e lo scorrimento.
* Apple Pencil (per modelli compatibili): Questo stilo fornisce input più precisi per il disegno, la scrittura e altri compiti creativi.
* Tastiera esterna: Gli iPad possono connettersi a varie tastiere Bluetooth per l'input di testo. Alcuni modelli hanno anche opzioni di folio della tastiera intelligente che integrano direttamente una tastiera.
* Porta USB/Lightning/USB-C (a seconda del modello): Questa porta può connettersi a dispositivi di archiviazione esterni (come dischi rigidi o unità flash) e alcuni dispositivi di input.
* Controllo vocale (Siri): Gli utenti possono emettere comandi vocali per determinate attività.
Output:
* Display: Lo schermo dell'iPad è il dispositivo di output principale, che mostra immagini, video, testo e applicazioni.
* Altoparlanti: Gli altoparlanti stereo integrati forniscono un'uscita audio.
* jack per cuffie (alcuni modelli): Consente di collegare cuffie o altoparlanti esterni.
* Bluetooth: Abilita la connessione a cuffie wireless, altoparlanti e altri dispositivi audio abilitati Bluetooth.
* Porta USB/Lightning/USB-C (a seconda del modello): È possibile eliminare il video su un display esterno utilizzando gli adattatori (ad es. A HDMI o VGA). Ciò supporta anche il trasferimento di dati da e verso altri dispositivi.
* AirPlay: Consente lo streaming wireless di audio e video su Apple TV e altri dispositivi compatibili.
È importante notare che le opzioni specifiche di input e output varieranno leggermente a seconda del modello e della generazione di iPad. I modelli più recenti hanno spesso funzionalità più avanzate e opzioni di connettività.
hardware © www.354353.com