1. Tocca lo schermo:
* Tap singolo: Questo è il metodo più comune. Tocca ovunque sullo schermo per passare alla pagina successiva.
* Double Tap: Questo a volte viene usato per ingrandire o uscire su una pagina.
2. Swipe:
* Scorri a sinistra o a destra: Questo è un gesto comune per la svolta delle pagine, simile a sfogliare un libro fisico.
* Scorri su o giù: Questo potrebbe essere usato in app specifiche, in particolare quelle con un layout verticale.
3. Pulsanti:
* "Avanti" e "precedenti" pulsanti: Alcune app, come iBooks, hanno pulsanti dedicati per navigare attraverso le pagine.
* Input numero di pagina: In alcune app, puoi digitare direttamente un numero di pagina per passare a quella pagina specifica.
4. Pulsanti di volume:
* Volume up: Questo può essere usato per passare alla pagina successiva in alcune app.
* Volume verso il basso: Questo può essere usato per passare alla pagina precedente in alcune app.
5. Gesti tocca:
* Swipe a due dita: Questo viene spesso utilizzato per scorrere lunghi documenti o pagine Web.
* Pinch to Zoom: Ciò consente di regolare le dimensioni del contenuto visualizzato.
Per scoprire come trasformare le pagine in un'app specifica:
* Cerca pulsanti sullo schermo: Molte app hanno i loro pulsanti "Next" e "Precedenti".
* Controlla le impostazioni dell'app: Alcune app hanno impostazioni che consentono di personalizzare il metodo di svolta.
* Cerca online: Puoi facilmente trovare istruzioni per app specifiche cercando online, come "come trasformare le pagine in [nome app] iPad".
Ricorda: I metodi specifici per la tornitura della pagina disponibili possono variare a seconda dell'app che stai utilizzando.
hardware © www.354353.com