Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> aggiornamenti Computer >> .

Perché i computer cambiano in ogni generazione?

I computer cambiano ad ogni generazione a causa di una confluenza di fattori, tutti spingendo verso prestazioni, efficienza e funzionalità migliorate:

* Progressi tecnologici: Ogni generazione sfrutta le scoperte nelle tecnologie sottostanti. Questo include:

* Transistor: La mossa dai tubi a vuoto ai transistor, i circuiti integrati (IC) e quindi l'integrazione su scala molto grande (VLSI) ridotta drasticamente, l'aumento della velocità e il consumo energetico ridotto.

* Memoria: Le tecnologie di memoria si sono evolute da nuclei magnetici a RAM, quindi DRAM, SRAM e memoria flash, offrendo una capacità e una velocità notevolmente aumentate a costi decrescenti.

* Architetture di elaborazione: Dalle semplici architetture von Neumann alla lavorazione parallela, ai progetti RISC vs. CISC e hardware specializzati come GPU, innovazioni architettoniche migliorano costantemente potere e efficienza computazionale.

* Interconnettività: La capacità di fare rete e condividere informazioni ha cambiato drasticamente ogni generazione, passando dai modem a forma di diametro a banda larga ad alta velocità e tecnologie wireless.

* Riduzione dei costi: Man mano che la tecnologia matura, i processi di produzione diventano più efficienti, portando a costi più bassi per i componenti. Ciò consente ai computer più potenti di diventare accessibili a un mercato più ampio.

* Miniaturizzazione: L'unità implacabile per ridurre i componenti porta a computer più piccoli, più leggeri e più portatili. Questo apre nuove applicazioni e scenari di utilizzo.

* Software richiede: Man mano che il software diventa più complesso e impegnativo, l'hardware deve essere al passo. La necessità di grafica più veloce, più memoria e aumento dei progressi hardware dei carburanti di potenza di elaborazione.

* Forze di mercato: La concorrenza tra i produttori guida l'innovazione. Le aziende si sforzano di offrire prestazioni, funzionalità e valore superiori per ottenere quote di mercato.

* Consumo energetico: La domanda di dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico, in particolare nel mobile computing, ha portato a progressi significativi nei componenti e nei progetti a bassa potenza.

In sostanza, ogni generazione di computer rappresenta un salto significativo in avanti, basandosi sui successi e affrontando i limiti del suo predecessore. Questo processo iterativo di miglioramento, guidato da scoperte tecnologiche e forze di mercato, continua a modellare l'evoluzione del calcolo.

 

hardware © www.354353.com