Ecco perché:
* Strumenti per sviluppatori limitati: Kindle Fire Devices non ha gli strumenti e gli ambienti degli sviluppatori necessari per creare e testare le app.
* Ecosistema chiuso: L'appstore di Amazon ha un ecosistema chiuso, il che significa che non è possibile semplicemente scendere o installare app che non sono disponibili nel negozio.
* Restrizioni Android: Mentre i dispositivi Kindle Fire eseguono una versione modificata di Android, non sono dispositivi Android a pieno titolo e alcune funzionalità di sviluppo sono limitate.
Alternative:
* Sviluppa app per Amazon AppStore: Puoi sviluppare app per Amazon AppStore utilizzando strumenti di sviluppo Android standard come Android Studio. Tuttavia, queste app dovranno seguire le linee guida di Amazon ed essere presentate per la revisione prima che possano essere pubblicate.
* App Web: Puoi creare app Web che eseguono un browser Web sul tuo fuoco Kindle. Queste app funzioneranno su piattaforme diverse e non richiedono strumenti di sviluppo specifici per Kindle Fire.
* Usa le app esistenti: I dispositivi di Kindle Fire hanno accesso a una vasta gamma di app da Amazon Appstore, che coprono varie esigenze.
Se sei interessato a saperne di più sullo sviluppo delle app Android, ecco alcune risorse:
* Sito web degli sviluppatori Android: [https://developer.android.com/line(https://developer.android.com/)
* Android Studio (IDE): [https://developer.android.com/studio(https://developer.android.com/studio)
* Formazione per sviluppatori Android di Google: [https://developer.android.com/training linea(https://developer.android.com/training)
Ricorda che lo sviluppo delle app richiede conoscenza dei linguaggi di programmazione, dei framework e dei principi di progettazione. Se sei nuovo nello sviluppo delle app, considera di iniziare con corsi o tutorial online.
hardware © www.354353.com