Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Workstation >> .

Come si riporta la task bar su Ubuntu?

Il metodo per riportare indietro la barra delle task (che è tecnicamente chiamata "pannello" in Ubuntu) dipende dal fatto che sia stata accidentalmente minimizzata, nascosta o se si è verificato un problema più significativo.

1. Controlla se è minimizzato o nascosto:

* Cerca un piccolo bordo del pannello parzialmente visibile: A volte il pannello è ridotto al minimo in un piccolo frammento nella parte superiore o inferiore dello schermo. Prova a mandare il manicomio del cursore del mouse sul bordo stesso dello schermo; il pannello potrebbe apparire.

* Controlla le impostazioni del sistema: Apri le impostazioni del sistema (di solito facendo clic sull'icona del cambio nel menu delle applicazioni) e cerca una sezione relativa al pannello, al desktop o alla visualizzazione. Potrebbe esserci un'opzione per mostrare o nascondere il pannello.

2. Se il pannello è completamente sparito, riavvia l'ambiente desktop:

Questo spesso risolve i problemi temporanei. Puoi farlo in alcuni modi:

* usando la GUI (se possibile): Se hai un menu di applicazioni di lavoro, prova a riavviare l'ambiente desktop da lì. La posizione di questa opzione varia tra gli ambienti desktop (Gnome, KDE, XFCE, ecc.). Cerca qualcosa come "Riavvia" o "Logout" (e poi accedi).

* usando la riga di comando: Apri un terminale (Ctrl+Alt+T) e digita uno dei seguenti, a seconda dell'ambiente desktop:

* gnome: `Gnome-Session --Replace`

* Plasma KDE: `kstart5 Plasmashell --Replace`

* xfce: `xfce4-session --replace`

Se non sei sicuro del tuo ambiente desktop, `echo $ xdg_current_desktop` nel terminale ti dirà.

3. Se il problema persiste, controlla estensioni o altri conflitti software:

* Software recentemente installato: Se il problema è iniziato dopo aver installato una nuova applicazione o estensione, prova a rimuoverlo per vedere se questo risolve il problema.

* Extensions (Gnome): Se si utilizzano estensioni GNOME, disabilitarle uno per uno potrebbe individuare un colpevole. È possibile gestire le estensioni GNOME attraverso il sito Web di estensioni GNOME o attraverso un'estensione del browser.

* Impostazioni di visualizzazione: Assicurarsi che le impostazioni del display siano configurate correttamente. Una risoluzione errata o più impostazioni di visualizzazione potrebbero interferire con il pannello.

4. Come ultima risorsa, prendi in considerazione la reinstallazione del tuo ambiente desktop (solo utenti avanzati):

Questa è una misura drastica e dovrebbe essere tentata solo se tutto il resto fallisce. Ciò richiede una comprensione approfondita del sistema e comporta un rischio di perdita di dati se eseguita in modo errato. Cerca tutorial specifici per il tuo ambiente desktop prima di provare questo. Potrebbe essere necessario reinstallare l'intero sistema operativo nello scenario peggiore.

Se puoi fornire maggiori dettagli, come il tuo ambiente desktop (Gnome, KDE, XFCE, ecc.) E quali azioni hanno portato alla barra delle applicazioni a scomparire, posso dare consigli più specifici.

 

hardware © www.354353.com